Stanza, Verso
1 1, 39| mirò de' capitani suoi~l'un fatto prigionier, l'altro ferito~
2 2, 6 | può disfar quel ch'è già fatto;~d'ogni vostro disturbo
3 2, 57| de la notte umida ombrosa~fatto avean Marte e 'l giovane
4 3, 6 | Imperio e la patente,~onde fu fatto entrar subitamente.~ ~
5 3, 34| nemico e 'l capitano,~s'era fatto signor di quello stato~col
6 3, 51| intese;~e perch'era un cervel fatto a capriccio,~portava per
7 3, 52| ch'in mezzo un telo avea fatto di maglia~e mostrava nel
8 4, 25| razza di quel buon Frontino,~fatto immortal da Monsignor Turpino.~ ~
9 4, 58| pugnando:~onde Guido d'uscir fatto disegno,~fe' stare in punto
10 4, 63| 63~L'esercito reggian, fatto sicuro~che la forza adoprar
11 5, 13| otta~con un filo d'acciar fatto rovente~gli fe' attaccare
12 5, 32| 32~Questi di cortegian fatto soldato~disertò gli Ugonotti
13 5, 44| ché già su la ragione è fatto donno,~né distornarlo omai
14 5, 49| Ircon da Susinana,~che s'è fatto signor di condottiero~di
15 7, 26| dicendo fu subito cinto~e fatto prigionier da la cornetta~
16 8, 23| l tiranno Ezzelin l'ha fatto duce~del patrimonio suo,
17 9, 82| entrar seco in istoria;~ma fatto a que' signori umil saluto,~
18 10, 59| 59~A cui fatto saper con lieto aviso~che
19 10, 59| gusto, a l'improviso~l'avea fatto venir dove stav'ella.~Com'
20 11, 8 | 8~In armi non avea fatto gran cose,~però ch'in Roma
21 11, 17| Conte, tu sei vituperato a fatto.~ ~
22 11, 42| avean spogliato il conte, a fatto~dal terror de la morte instupidito;~
23 11, 58| dovevate allor sfogarvi a fatto.~Or, Titta mio, voi v'affannate
24 12, 13| avea~d'un mezzo million fatto partito,~talché sicuramente
25 12, 75| sentiero a la vittoria ho fatto,~che 'l terzo di Perugia
26 Note | dappoi che quello che l'aveva fatto cadere era stato uno de'
27 Note | bravo ma in ultimo essendosi fatto capo di banditi, la sua
28 Note | accennata qui la sostanza del fatto. Se poi tale scrittura sia
29 Note | popolo in quella guerra, e fu fatto prigione anch'egli col re
|