Stanza, Verso
1 1, 24| Gherardo a l'altra riva,~onde a destra piegar fe' la bandiera~contra '
2 1, 36| rotti due campi;~corre a destra, a sinistra, urta, raggira~
3 2, 31| portava, e ne la treccia a destra mano~un mazzo d'aironi a
4 2, 42| loco a sinistra, ed a la destra il Fato;~la Morte e 'l Tempo
5 2, 52| questa invitta spada~e questa destra; ed or per lei vedrassi~
6 3, 11| Il Prato de' Grassoni a destra mano~dal ponte del Panaro
7 3, 62| l Panaro ha il fonte a destra,~Redonelato e Pelago e la
8 3, 74| una zagaglia;~e gíano a destra man de la battaglia.~ ~
9 4, 1 | Poiché fu sorto in su la destra riva,~si fermò il campo
10 4, 12| fortezza era ridotta,~rivolse a destra mano il nobil ciglio,~dove
11 4, 21| tenne il sentiero,~Giberto a destra al lato di ponente,~e su
12 4, 45| a manca man, Gherardo a destra.~Vedesi il conte a mal partito
13 4, 46| nobil contesa.~Gherardo a destra man forte stringea,~Giberto
14 5, 9 | lo raggira,~or l'urta a destra, or a sinistra il tira.~ ~
15 5, 31| 31~Ma perché la man destra avea fasciata~e gli benedicea
16 5, 56| braccio manco e con la spalla destra~gli portava lo scudo e la
17 5, 60| 60~Con Salinguerra a destra i Fiorentini~giunsero l'
18 6 | due campi, e Salinguerra~a destra i suoi contro i nemici oppone:~
19 7 | ARGOMENTO~ Rotti i Petroni da la destra parte,~sta in dubbio la
20 7, 23| tra il popol di Fiorenza a destra armato,~che seco lo trasporta
21 7, 69| Indi allargati in su la destra mano~correano a gara a custodir
22 7, 70| Gherardo in arrivando a destra invia~Bertoldo con due schiere,
23 8, 57| l petto~giú da la spalla destra al manco lato,~porse in
24 8, 74| entrando col pugnal ne la man destra:~quivi una vecchia, che
25 9, 75| Giunser del fiume in su la destra sponda~dove molti guerrier
26 10, 14| Quindi s'allarga in su la destra mano,~e lascia il porto
27 10, 32| mente il sangue,~che la destra di Svevia ancor non langue.~ ~
28 10, 35| armi, al sangue anch'io la destra molle? -~Qui sfavillò di
29 12, 51| costumi antico,~avea ne la man destra un rampicone,~e sopra la
|