Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venticel 1
ventidue 1
ventiquattro 3
vento 28
ventott 1
ventre 6
ventura 13
Frequenza    [«  »]
28 però
28 quelle
28 ti
28 vento
27 capo
27 diede
27 genti
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

vento

   Stanza, Verso
1 2, 24| che via lo si portasse il vento.~ ~ 2 3, 1 | taceva l'onda e riposava il vento;~e ingemmata di fior, sparsa 3 3, 21| bandiere lor spiegano al vento:~e i soldati fra tutti eran 4 3, 56| Veriga e Bison l'insegna al vento,~ch'era in campo azzurrino 5 3, 63| Fiumalbo e Bucasol terre del vento,~Magrignan, Montecreto e 6 4, 18| sinistra riva.~Spirava il vento e dibattea la fronda~ 7 4, 33| quel destrier che sembra un vento:~- Dunque, gridava lor, 8 4, 36| ch'un'ernia avea piena di vento~né potea camminar senza ' 9 4, 36| in quella parte,~esalò il vento e si sanò contr'arte.~ ~ 10 6, 7 | lancia abbassa, e pare~un vento fier che spinga indietro 11 6, 15| leardo,~che 'l pregio al vento e a la saetta tolle,~drizza 12 6, 73| il pede e si converse in vento,~e 'l Potta di stupor lasciò 13 7, 5 | in pezzi e 'n polve,~il vento gli disperge e gli dissolve.~ ~ 14 7, 16| mi par che corra come un vento;~ma vo' venir anch'io per 15 7, 33| dimenando il cappel per farsi vento,~ritrasse anch'egli i suoi, 16 8, 17| dorate, ne l'insegna al vento~spiega un nero leon sovra 17 8, 49| e 'l giglio.~Taceano il vento e l'onda, e da l'erbosa~ 18 8, 60| vani e male intesi,~come al vento vi sparsi e vi gettai!~quant' 19 9, 18| ecco suona, e come fiamma o vento~l'uno di qua l'altro di 20 9, 21| si ritrasse, ed ecco un vento,~e fu ogni lume intorno 21 9, 23| tacque il tremito e 'l vento: e nuova giostra~chiamando, 22 9, 45| n venía gonfio come un vento,~teso ch'un pal di dietro 23 9, 49| cor di costui si gonfia al vento~del populare applauso, e 24 10, 51| quelle ciance sue piene di vento,~ch'eccoti l'antimonio lo 25 11, 9 | conte allor che vide al vento sparsi~tutti i disegni e ' 26 11, 32| zappa col piede e fa col vento guerra.~ ~ 27 11, 48| Qual leggiero pallon di vento pregno~per le strade del 28 12, 67| la fiamma e la diffuse il vento,~e l'inimico a quel terror


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License