Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pasqualin 1
pasquin 2
pasquino 1
passa 28
passadi 1
passaggio 2
passan 1
Frequenza    [«  »]
28 nemici
28 ognun
28 oro
28 passa
28 però
28 quelle
28 ti
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

passa

   Stanza, Verso
1 3 | Cremonesi e Parmigiani.~Passa il Re con piú popoli gagliardi~ 2 4, 23| anch'ei la gente a piede;~e passa armato innanzi a la sua 3 4, 62| Gherardo, il fère a un tempo e passa,~e dovunque al passar drizza 4 5, 20| impetuosa turba inonda e passa;~e di pianto, d'orror, di 5 5, 40| gente con l'altra unita passa,~ma sua chiara virtú la 6 5, 48| 48~Passa il giovine amante, e dopo 7 5, 48| gente di Faenza arriva e passa.~Tutti son cavalier, fuora 8 6, 21| fulmine tra cerri incontra e passa.~Baldin Ghiselli e Lippo 9 6, 26| per fianco impetuoso, e passa~tra la gente pedestre e 10 6, 51| girando e fugge e torna e passa.~Cosí corre a la pianta 11 6, 56| che vien dal ciel saetta,~passa il brando crudel la ferrea 12 7, 2 | e gli fa piazza ovunque passa:~Salinguerra a l'incontro 13 7, 7 | figura~che trotto d'asinel passa e non dura.~ ~ 14 7, 24| coperto il pian dovunque passa;~fende Voluce or queste 15 7, 44| la retroguardia intanto passa,~e 'l Potta incontro ai 16 7, 70| Potta pugnar prende la via:~passa su 'l ponte e fa l'usate 17 7, 71| torna indietro e su la riva passa~ dove combattean ne l' 18 8, 22| 22~Passa il quarto Inghelfredo, uomo 19 8, 29| settima squadra Aicardo passa~Capodivacca, e seco ha Montagnana;~ 20 9, 34| arrivo lor la coppia altera;~passa il corno incantato e non 21 9, 68| arrivando, e i denti strigne, e passa~come chi va sol per vergogna 22 10, 10| Livorno, e quindi l'Elba passa~d'ampie vene di ferro ognor 23 10, 12| divina~la Fortuna d'amor passa e s'asconde.~L'ondeggiar 24 10, 25| prora le trascorre e vola;~e passa Terracina, e di lontano~ 25 10, 47| se 'l piglia il conte; e passa~a Modana improviso una mattina;~ 26 12, 57| scorto ovsicuro il lito,~passa notando in su l'amica sponda:~ 27 12, 65| erge sovra l'onda e innanzi passa;~seguono i Padovani; e già 28 Note | l fiume Panaro, che si passa a guazzo co' piedi asciutti.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License