Stanza, Verso
1 1, 32| Gherardo e a gl'altri il segno.~Se n'avvide Bordocchio,
2 1, 51| Samoggia un messo a darne segno~a Modana spedí senza soggiorno,~
3 3, 6 | corrier da la marina~col segno de l'Imperio e la patente,~
4 4, 21| inalzar fe' per cimiero~un segno bianco a tutta la sua gente,~
5 4, 58| punto ognun co l'armi a segno.~ ~
6 5, 17| mettono gli altri un ariete a segno,~e 'l sospingon con impeto
7 6, 19| lasciar con la spada orribil segno.~ ~
8 6, 74| e smarrito,~e si fe' il segno de la croce un tratto,~ch'
9 7, 4 | 4~Si fece il segno de la santa Croce~l'un campo
10 7, 24| quelle schiere~e memorabil segno entro vi lassa,~Pippo de'
11 7, 27| de' capitani lor tenuti a segno.~ ~
12 7, 64| Minerva il colpo torse~dal segno ove 'l drizzò la bella mano,~
13 8, 21| cavalier soprano~l'antico segno ha di sua schiatta impresso,~
14 8, 56| per grazia fuor del mortal segno,~vivi sicura di mia fé verace;~
15 8, 56| già diede~mio padre, in segno anch'ei de la sua fede.~ ~
16 9, 38| 38~Diede il segno la tromba: e come vanno~
17 9, 50| diede la tromba il terzo segno~da la parte che guarda il
18 9, 50| poser le lance i cavalieri a segno,~e venner furiosi al paragone:~
19 9, 81| di timore alcun non facea segno~- Tu menti, disse, menzognier
20 10, 20| piú gli elementi ordine o segno;~s'odono orrendi tuoni,
21 11, 3 | forza ha da tener le mani a segno.~lo chiama traditor solennemente~
22 11, 35| i combattenti,~diede il segno la tromba, e tutto a un
23 12, 46| Padovani in campo accolti~senza segno di tromba e d'allegrezza,~
24 Note | corna erano anticamente segno di corona, e oggidí ancora
25 Note | si portano sui cimieri in segno di nobiltà. Però niuno interpreti
26 Note | tiravano co' moschetti a segno, come gli uomini.~ ~S. 51a,
27 Note | S. 81a, v. 5.~Il maggior segno di codardia è insuperbire
|