Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parche 1
pardo 1
pare 3
parea 27
parean 10
pareano 1
pareggiando 1
Frequenza    [«  »]
27 mai
27 nuova
27 padre
27 parea
27 piede
27 segno
27 sorte
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

parea

   Stanza, Verso
1 1, 16| a lei né di bellezza,~e parea co' virili atti e sembianti~ 2 1, 38| egli verso il ponte, ove parea~che piú fossero i suoi deboli 3 1, 59| cinta l'avea,~ che spoglia parea pomposa e altera.~Subito 4 2, 3 | affumicato,~pallido e vizzo che parea l'inedia~e per forza tener 5 3, 31| ventura,~e s'era armato che parea un Marcello,~con la giubba 6 3, 60| Disenzano:~un san Giorgio parea proprio a vederlo,~armato 7 3, 68| avean tanti tacconi,~che parea il campo d'Agramante moro~ 8 3, 76| gli atti e ne' sembianti~parea un volpon che conducesse 9 4, 34| donde il soccorso omai gli parea tardo,~piena la via trovò 10 4, 54| il partito proposto esser parea;~ch'egli voleva uscir con 11 5, 33| camminava leggiadramente,~che parea ch'ei ballasse una canaria:~ 12 6, 22| né freno:~un de' mostri parea di Sant'Antonio,~né pasceva 13 6, 44| in man larga una spanna,~parea il bargel di Caifàs e d' 14 8, 5 | dove piú il ponte a lor parea vicino.~ ~ 15 8, 15| onde d'oro il crin lucente,~parea l'ignudo sen latte tremante,~ 16 8, 50| mezzo agli Amori Endimione~parea tra l'erbe e i fior de la 17 9, 5 | a la Città di Dite.~Nave parea, ma in arrivando al ponte~ 18 9, 8 | di Seleucia; e stupefatto~parea tutto Damasco al caso strano:~ 19 9, 17| età di sedici anni esser parea:~biondo era e bello e di 20 9, 45| ch'un pal di dietro aver parea:~fu conosciuto a l'armi 21 9, 67| ma sospeso venía che parea~ch'andasse a quell'impresa 22 10, 11| il ciel ridente~specchiar parea le sue bellezze in loro:~ 23 10, 26| beltade:~onde dal porto suo parea inchinare~la Regina del 24 10, 72| baci i lumi intenti,~e gli parea che Titta fosse matto~a 25 12, 41| cominciar di quella impresa.~Parea strano a ciascun che terminata~ 26 12, 51| giubberel con le gambiere~parea un saltamartin proprio a 27 12, 63| dove maggior periglio esser parea:~e quivi il furibondo Eurimedonte~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License