Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capitani 11
capitano 10
capitò 1
capo 27
capocaccia 1
capocchi 1
capodibove 1
Frequenza    [«  »]
28 quelle
28 ti
28 vento
27 capo
27 diede
27 genti
27 mai
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

capo

   Stanza, Verso
1 1, 29| l'uno e l'altro tagliò il capo netto,~e i tronchi ne la 2 1, 36| cento saette, e mezzo 'l capo ha ignudo.~ ~ 3 2, 7 | quanto potea piú forte.~Era capo di banca un Rarabone~Dal 4 2, 36| men Giunon Lucina,~che 'l capo allora si volea lavare;~ 5 2, 42| immortal Senato,~e chinò il capo umíle e riverente~fin che 6 4, 2 | capitani e nobil gente,~co 'l capo disarmato e la montiera,~ 7 4, 30| onore~ne la corte papal, capo del mondo~e di piú cavalier 8 6, 23| divise d'un fendente il capo armato~a Giandon, che già 9 6, 25| gli tronca da le spalle il capo ignudo:~esce lo spirto, 10 7, 6 | pieno~sollevò Salinguerra il capo chino,~e a la vendetta già 11 7, 52| aggrada,~cavar un pozzo in capo d'ogni strada,~ ~ 12 8, 40| onde i soldati sempre a capo chino~stavano a custodir 13 8, 70| Una schiavetta al fine in capo a un'ora~affacciatasi a 14 9, 15| 15~Su l'altro capo intanto avea portato~copia 15 9, 36| era,~tornò a mettersi in capo a la carriera.~ ~ 16 9, 40| alto;~e poiché si rimise in capo al piano~lo sospinse di 17 9, 46| in fin che si ridusse in capo al piano~dove s'avea da 18 9, 76| e 'l conte di Vallestra capo loro~uscí con gli altri 19 10, 24| Circello orrido appare~col capo in cielo e con le piante 20 11, 30| Ma Titta armato già dal capo al piede~con armi e piume 21 12, 27| 27~Era capo di banca allor per sorte~ 22 Note | distante a quei tempi; fu capo delia fazione ghibellina 23 Note | che veramente fosse allora capo di banca; ma si trova però 24 Note | loro, vanno a lavarsi il capo: altre non si mettono mai 25 Note | in ultimo essendosi fatto capo di banditi, la sua temerità 26 Note | fuga, perché avevano per capo il conte di Culagna. È istoria 27 Note | Guido Canossa fu veramente capo del popolo reggiano in quella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License