Stanza, Verso
1 1, 9 | dove il figlio del sol già morto giacque;~Secchia ha da l'
2 2, 15| tredici miglia.~Già vi fu morto Pansa, e dal dolore~nominata
3 2, 26| non cavò de le fosse il morto letto,~né di ceder mostrò
4 4, 30| pappardelle era inventore~morto lasciò con gli altri male
5 5, 7 | Ponticel gli furo appresso:~fu morto il Ponticel d'una saetta~
6 6, 26| 26~Morto Bigone, il Re tutta fracassa~
7 6, 31| senza dubbio alcun si vede morto:~ma il dolor cede e si rinforza
8 6, 39| conte di Nebrona a lato:~morto da cento lance il buon destriero~
9 6, 41| e con la gobba al pian morto lo stende.~Tognon smonta
10 6, 50| cade in terra il meschin morto repente.~Ernesto, che mancarsi
11 6, 55| affanno d'un destrier già morto~e la vendetta sua quivi
12 6, 58| arcion col petto~sovra il morto destrier tutto piegosse.~
13 7, 1 | cavalier gittando a terra,~morto Rainero e Bruno avea ferito~
14 7, 14| schiera,~Galasso Trotti ha morto e Gotifredi~Gualengui e
15 7, 16| rispondea: - Signor Marchese,~è morto Orlando e non è piú quel
16 8, 51| tutta cinta de' rai del morto sole,~a la scena del mondo
17 10, 69| la beltà primiera,~e nel morto color d'un nero estinto~
18 11, 37| sopravesta:~e - Oimé son morto, - e' grida; e 'l guardo
19 11, 37| suon cento persone,~e mezzo morto il cavano d'arcione.~ ~
20 11, 38| corre.~Tutti gli amici suoi morto in effetto~il tengono: e
21 11, 39| che l'avversario vede~per morto riportar ne le sue tende,~
22 11, 49| sfiondare.~Se per vinto e per morto or or si dava~il conte e
23 11, 61| strani~di volerlo ancor morto; e stuzzicato~sí l'avesse
24 12, 10| uno stral di Semidea~fu morto a piè del ponte Andrea Caprile~
25 Note | naturale d'un personaggio ora morto, che quadrava a puntino.~ ~
26 Note | Voluce dice ch'Orlando è morto, e non è piú quel tempo.~ ~
|