Stanza, Verso
1 1, 51| 51~parendo a lui via piú nobile e degno~de la
2 2, 24| in un momento~parve che via lo si portasse il vento.~ ~
3 2, 39| allargare innanzi al Re la via~menava quella mazza fra
4 2, 56| in terra con lor prese la via,~e in mezzo a lor dormí
5 3, 71| in cammino~per la diritta via di Gallicano,~tra le coste
6 4, 34| gli parea tardo,~piena la via trovò di gente morta,~ch'
7 6, 7 | 7~Questa è la via dove a la gloria vassi:~
8 6, 30| indi avendo al tornar la via intercetta~a quei che saccheggiavano
9 7, 30| fato,~sappi che morirai via piú infelice,~vicina è la
10 7, 56| e rimirando giú per la via dritta~non vide alcun fuggir
11 7, 70| il Potta pugnar prende la via:~passa su 'l ponte e fa
12 8, 75| orbo fu avvisato, e fuggí via.~S'alzaron que' signor ridendo,
13 9, 29| Guerrier, se tu non sei per via d'incanto~prode con l'asta,
14 9, 39| signor l'altro in un monte,~e via dritto passò come saetta.~
15 10, 26| indi giugne a Puzzòlo, e via trascorre,~Puzzòlo che di
16 10, 36| centro per voi, s'al centro è via.~Lo scettro di mio padre
17 10, 54| puzza maggiore.~Portatel via, che s'egli in piazza resta,~
18 10, 73| in carcere condur per la via dritta~a la città per metterlo
19 12, 9 | a ferire,~e pelle pelle via passò lo strale.~Ei si sentí
20 12, 34| vi seguiran per solitaria via,~saran le prime a disgombrarvi
21 12, 36| bizzarri,~e camminate per la via de' carri. -~ ~
22 12, 45| mutar consiglio~s'ostinaron via piú ne la contesa~i Petroni,
23 Note | nel fango, e gliela portò via trafugandosi fra gli altri
24 Note | abbatte a passar per quella via.~ ~I Modanesi sogliono con
25 Note | barba, e poi li mandavano via cosí svergognati e spauriti.~ ~
|