Stanza, Verso
1 1, 4 | altre attendean le feste a suon di squille~a dare il sacco
2 1, 35| quando comparve 'l Potta al suon di mille~corni, gridi, tamburi
3 1, 62| una e l'altra pianta,~e a suon di trombe se n'andâr con
4 3, 56| quattrocento~fanti conduce a suon di campanaccio:~ma piú di
5 4, 37| Donnino~sentito il fiero suon del mattutino.~ ~
6 5, 58| ciel l'alba diserra,~al suon di mille trombe, al mattutino,~
7 6, 18| rivolto~parla in barbaro suon con fiero volto:~ ~
8 6, 47| 47~Al primo suon de la nemica pesta~il popolo
9 6, 50| intende,~s'arretra come il suon del ferro sente;~a l'estremo
10 7, 32| cor tratto a l'invito~del suon de l'armi che fremea d'intorno:~
11 7, 56| vista intanto~Renoppia al suon de la novella fiera,~e correre
12 8, 1 | sfera,~quando le trombe in suon già lasso e fioco~a raccolta
13 8, 2 | in arrivando al lito~il suon de l'armi e de' cavalli
14 8, 6 | corpi affaticati,~quando dal suon de' minacciosi accenti~d'
15 8, 19| traeva i morti regni al suon de l'armi.~ ~
16 8, 68| Lucifero~e stavano ballando a suon di piffero.~ ~
17 9, 5 | 5~Al fiero suon trecento schiere armârse~
18 9, 13| cento trombe udito~un misto suon di guerra e d'armonia.~Il
19 9, 48| fiammelle;~ma rinfrancossi al suon ch'intorno udiva~del nome
20 9, 57| tetti a salutar la luna,~a suon di trombe con nov'armi elette~
21 9, 67| dispetto.~Sonâr le trombe, e 'l suon che gli altri fea~dentro
22 9, 69| 69~Ed ei maravigliando al suon rivolto~vide l'emulo suo
23 11, 37| presta. -~Accorrono a quel suon cento persone,~e mezzo morto
24 11, 39| tende,~passeggia il campo a suon di trombe, e riede~dove
25 12, 39| schierato~che 'l ricevé con suon di trombe e gridi.~Il ponte
|