Stanza, Verso
1 1, 51| tosto la città si mise in core~di girgli incontro e fargli
2 1, 55| giovinetto che Marte avea nel core~e ne la bocca e ne' begli
3 3, 4 | d'una donzella acceso il core~ti fia, la piú gentil di
4 3, 59| avea la milizia uom di piú core,~né piú bravo di lui né
5 3, 67| Un giovinetto di superbo core~che di sua fresca etade
6 4, 26| nemico e di suo eccelso core;~e la terra è già tinta
7 5, 15| infiammargli a la battaglia il core;~preso gli mostra il miserabil
8 5, 45| donna, dicea, di questo core~legarmi di tua man di piú
9 6, 19| confidato in voi mi sento il core~tutto infiammar di generoso
10 6, 59| dicea il ver, s'un ostinato core~fosse stato del ver punto
11 8, 13| tutto l'Oriente uom di piú core~di lui non era o di miglior
12 8, 35| risponde a la sembianza il core.~Quel campo non avea scorta
13 8, 58| saettavan le lingue in tanto il core~di dolci punte, che temprava
14 9, 11| gli spirti e 'l sangue al core~fe' rimanere ognun privo
15 9, 28| sembianze sue~d'esser di core indomito e di mano.~Secondò
16 9, 67| dal destrier, non già dal core.~ ~
17 10 | conte di Culagna infiamma il core~Renoppia, che di lui gioco
18 10, 36| aggrada,~ché vostro è questo core e questa spada. -~ ~
19 11 | che lo vede, ci perde il core,~e cerca di fuggir dal paragone.~
20 11, 2 | poscia a cacar l'anima e 'l core.~ ~
21 11, 10| propria mano;~ond'ei riprese core, e per padrino~s'elesse
22 11, 20| ambasciata gli trafisse il core~e destò la vergogna addormentata:~
23 11, 26| intelletto abbaglia, arde ogni core:~ ~
24 11, 28| vostri be' raggi arde il mio core,~e di vaghi pensier tutto
25 11, 40| avuto avea di provocarlo core,~e di prender con lui pugna
|