Stanza, Verso
1 1, 2 | biondo~copri canuto senno, alto consiglio,~se da gli studi
2 1, 5 | ardea, quando successe~l'alto, stupendo e memorabil caso,~
3 1, 59| schiera -~Portar la Secchia in alto egli facea~da Spinamonte
4 1, 63| maggior dove ancor stassi,~in alto per trofeo posta e legata~
5 2, 46| importa a questo eterno alto consiglio~se stato è colà
6 3, 21| portò Bellorofonte~già in alto, Grazio, e un argano Alderano~
7 3, 28| il duca loro,~giovane d'alto e nobile talento,~a cui
8 3, 36| Due figli avea Rangon d'alto valore,~Gherardo il forte
9 4, 44| a basso e da la rocca d'alto~diede principio a un furibondo
10 4, 62| drizza il sentiero,~de l'alto suo valor vestigi lassa;~
11 5, 6 | nel fosso e su nel muro ad alto~morti infiniti si vedean
12 5, 6 | fiero Ramberto ergendo in alto~una scala, di man trasse
13 6, 24| Bigone e alzar la spada in alto.~ ~
14 6, 71| già risoluto~scendea da l'alto, e raccendeva l'ire,~quando
15 7, 37| insolito splendore.~Da l'alto seggio allor cosí favella~
16 7, 64| destrier, ch'a quel punto in alto sorse~d'un salto e si levò
17 8, 29| bassa,~Luvigliano piú in alto a tramontana,~Seivazzan,
18 9, 7 | provar l'alta ventura.~Piú in alto sovra il corno era attaccato~
19 9, 40| sprone il fe' guizzare in alto;~e poiché si rimise in capo
20 9, 71| chere~che, come l'hai de l'alto tuo valore,~cosí ti piaccia
21 11, 40| Scrive ch'un cavalier d'alto valore~di quelle parti,
22 12, 4 | le fe' Renoppia bella,~d'alto pugnando a colpi di quadrella.~ ~
23 12, 47| saette ardenti da lanciar in alto,~fuochi composti in varie
|