Stanza, Verso
1 1, 14| la tua gente,~e guarda il passo e aspetta novi avisi,~ch'
2 1, 22| sotto~a la torre onde il passo era guardato;~quei de la
3 1, 27| ch'abborriva, in su quel passo,~de l'orror de la morte
4 1, 35| molti suoi per impedir il passo,~e insieme col destrier
5 1, 35| aiuto de' suoi venía a gran passo,~quando comparve 'l Potta
6 4, 20| sinistra il fosso,~e chiudi il passo co' soldati tuoi,~ch'io
7 4, 42| i nemici aver serrato il passo~e de' soldati suoi l'aspra
8 4, 46| e sbarrato di travi il passo avea,~facendo quivi i suoi
9 5, 10| petto e tira in dietro il passo,~e su l'orlo del muro il
10 6, 4 | appar da lato alcuno il passo,~fuggono le distanze e gli
11 6, 31| e dove~piú chiuso è il passo, impetuoso il move.~ ~
12 6, 37| ma innumerabil turba il passo intrica:~veggonsi in aria
13 7, 31| la mano, e ritirando il passo:~- Col mal augurio tuo,
14 7, 39| che gli diè in guardia il passo de la morte.~ ~
15 7, 48| di quadrato indietro il passo,~e che Perinto in quella
16 7, 53| finita l'opra e chiuso il passo?~Non è meglio che star quivi
17 8, 52| quivi dormire,~ritenne il passo e si fermò guardando.~L'
18 9, 81| il volto,~e ritirando il passo e d'ira pregno~trasse la
19 10, 21| vide fuggirsi a frettoloso passo~le Ninfe dal furor de la
20 10, 41| corona in mano~parlando, a passo or lento, ora veloce.~Come
21 Note | v. 5.~La Fossalta è un passo d'un torrente tra Modana
22 Note | uomini che guardavano un passo stretto d'una montagna,
|