Stanza, Verso
1 1, 21| tagliere?~Adattatevi in fila, uomini inetti,~nati a mangiar l'
2 2, 45| miserabil fondo?~E se gli uomini son lieti o turbati?~Io
3 2, 66| Sardi~ricca di cacio e d'uomini bugiardi.~ ~~
4 3, 13| mila e ch'era~una falange d'uomini famosi:~dipinto avea un
5 3, 20| cacciati~avean con una man d'uomini pravi~la Stellata e 'l Bonden
6 6, 6 | Ah, dicea Salinguerra, uomini vani~che gite armati sol
7 6, 22| crudel biada né fieno,~ma gli uomini mangiava, e distruggea~co'
8 6, 26| Ovunque il corso drizza, uomini lassa~uccisi a monti la
9 6, 37| dirada~ciò ch'ella incontra, uomini ed armi abbica.~Or quinci,
10 6, 38| e grida: - Ah feccia d'uomini codardi,~sí vilmente morir,
11 7, 56| virginea schiera,~diede a gli uomini ardir, riprese il pianto~
12 10, 9 | velo~azzurro e d'oro a gli uomini ed al cielo.~ ~
13 Note | moralità e scandalizza gli uomini pii.~ ~S. 10a, v. 8.~Usò
14 Note | voce lombarda, e significa uomini di mal affare: è propria
15 Note | tagliato a pezzi almeno cent'uomini, e particularmente nelle
16 Note | Grevalcore; dove tanto gli uomini quanto le rane nascono verdi
17 Note | pianeta maligno, che agli uomini co' suoi influssi sempre
18 Note | strade per tutto: una per gli uomini e l'altra per le bestie;
19 Note | contrade, servano per gli uomini.~ ~S. 65a, v. 3.~Bacco non
20 Note | moschetti a segno, come gli uomini.~ ~S. 51a, v. 1.~Cioè avea
21 Note | S. 57a, v. 4.~Settecento uomini che guardavano un passo
|