Stanza, Verso
1 1, 7 | capi a depredar la bella~riviera del Panaro usciro armati,~
2 1, 41| coperse ogni strada, ogni riviera~Manfredi Pio, che ne seguí
3 3, 16| su gli argini venir de la riviera.~ ~
4 3, 23| S'armò dopo costor quella riviera~che da Bomporto a la Bastía
5 4, 2 | che divideva i campi e la riviera,~cinto di capitani e nobil
6 4, 17| se passavano allor quella riviera,~o s'attendean che fulminata
7 7, 59| salvato Gherardin su la riviera.~ ~
8 7, 65| dove fuggiano i suoi da la riviera.~Quivi a Tognon, che l'onorate
9 8, 1 | a raccolta chiamar da la riviera.~Usciro i fanti e i cavalier
10 8, 10| che tutti spuntar su la riviera.~Gherardo in tanto al giugner
11 8, 20| ha in armi e, di là da la riviera~de la Brenta, le terre ove
12 8, 28| 28~De la Riviera e de la Mandra ha unite~
13 9, 2 | al ponte, smontar su la riviera,~l'uno di qua, l'altro dí
14 9, 20| contra il campion de la riviera.~ ~
15 9, 28| il primo, e a quel de la riviera~disse con voce e con sembianza
16 9, 59| il primo a comparir su la riviera~e 'l primo a uscir di sella
17 9, 68| Allor tutta s'udí quella riviera~gridar: - Viva il campion
18 9, 74| che brami, usciam de la riviera~ché tanti cavalier che colà
19 10, 8 | avea;~e movea quindi a la riviera amena~de la real città de
20 12, 39| trombe e gridi.~Il ponte e la riviera indi passato,~da i Bolognesi
21 12, 48| su 'l ponte calar da la riviera,~tutto coperto di ferrati
|