Stanza, Verso
1 1, 23| 23~Il capitan de la Petronia gente,~ch'
2 1, 26| e sanguinosa.~Non fe' il capitan Curzio tante prove~sotto
3 2, 38| questi Alcide con la mazza,~capitan de la guardia de la piazza.~ ~
4 2, 62| 62~Dicean che Marte il Capitan Cardone,~e Bacco esser dovea
5 3, 70| avea intimato~a' cinque capitan de le bandiere~che non uscisser
6 4, 9 | armati in quel presidio~un capitan di poca matematica~di Casa
7 4, 14| spedisse~a quella impresa un capitan famoso,~rimise quella eletta
8 4, 17| Bismanta avea,~bandito e capitan di gente rea;~ ~
9 5, 31| mandati avea la Chiesa~col capitan Paulucci a quell'impresa.~ ~
10 5, 38| dorso:~Maurelio Turchi è il capitan de' fanti,~e de' cavalli
11 5, 40| virtú la scevra poi;~è 'l capitan che la conduce a piede~Faceo
12 5, 48| dui~staffieri a piè del capitan Fracassa.~Del buon sangue
13 6, 52| 52~Jaconía capitan de' Soraggini,~ch'amava
14 6, 69| 69~Perduto il capitan, l'impeto allenta~la gente
15 7, 26| prigionier da la cornetta~del capitan Paulucci; indi legato~sopra
16 7, 28| 28~Il capitan Paulucci a Perdigone,~fratel
17 7, 33| un'osteria vicina,~e il capitan Paulucci a la pedestre~sudando
18 7, 72| Faenza era in battaglia~col capitan Brindon Boccabadati;~e Matteo
19 7, 73| 73~Al capitan Fracassa in su l'elmetto~
20 Note | balordo.~ ~S. 26a, v. 5.~Il capitan Curzio Saracinelli fu uomo
|