Stanza, Verso
1 7, 26| del capitan Paulucci; indi legato~sopra un roncino a Crespellan
2 8, 58| 58~Vite cosí non tien legato e stretto~l'infecondo marito
3 11, 15| terra~dov'era nato, e per legato pio~danari in bianco e quantità
4 12 | papa in Lombardia manda un Legato.~Sprangon su 'l ponte a
5 12 | ostinato.~S'interpone il Legato a tanti mali;~e si fa pace
6 12, 2 | 2~Indi spedí Legato il Cardinale~messer Ottavian
7 12, 3 | 3~Fece il Legato subito partita~con bella
8 12, 12| a Genova in tanto era il Legato;~e 'l Nunzio da Bologna
9 12, 19| 19~Or al Legato que' signor portaro~rinfrescamenti
10 12, 20| 20~Ringraziolli il Legato, e que' regali~dividendo
11 12, 22| con pompa grande entrò il Legato~benedicendo nel passar la
12 12, 27| ragioni accorte~del romano Legato il dir veloce,~con quella
13 12, 37| Modana due dí stette il Legato~fra giostre e feste e musiche
14 12, 41| 41~Fece il Legato poi la sua ambasciata~nel
15 12, 42| 42~Proponeva il Legato un mezzo onesto,~che ritenendo
16 12, 72| messo in fretta al Cardinal Legato;~ ~
17 12, 77| fe' partita~da Modana il Legato il giorno stesso:~e conchiusa
18 Note | portava un formaggetto vecchio legato con una corda, gli diede
19 Note | finestre del palazzo del Legato gettano in piazza un porcello
|