Stanza, Verso
1 4, 20| voi;~se lor giugniamo a l'improviso addosso,~che potran far,
2 4, 22| sentinelle,~quando cessaro a l'improviso i canti~e i gridi e gli
3 4, 59| che mostrava il nemico a l'improviso~voler co l'armi uscir di
4 5 | addosso a gl'inimici~giunge improviso e di battaglia in punto.~
5 6, 12| che colui non mi colga a l'improviso.~Io dismontai per orinare
6 7, 47| gl'occhi e la bocca a l'improviso,~poi strinse il brando e
7 7, 67| Avventâr le compagne a l'improviso~cento strali in un punto
8 8, 6 | de' minacciosi accenti~d'improviso terror fur saettati;~come
9 8, 9 | ma fu l'arrivo lor tant'improviso~che 'l ritrovaro ancor chiuso
10 8, 46| e sapeva in ciascuna a l'improviso~compor versi e cantar sí
11 9, 11| un nuvol denso,~e balenò improviso, e a lo splendore~seguí
12 9, 14| un poeta gli avrebbe a l'improviso~a le mosche nel latte assomigliati.~
13 9, 55| la poppa e tuona, e a l'improviso~fulmina, e a fresco gli
14 10, 6 | attendata,~cantando a l'improviso a note grosse~sopra una
15 10, 17| Zefiro, ch'assalito a l'improviso~da l'emulo maggior quivi
16 10, 47| conte; e passa~a Modana improviso una mattina;~saluta la moglier
17 10, 59| per cosa di suo gusto, a l'improviso~l'avea fatto venir dove
18 12, 10| balestra del ciel scocca improviso.~ ~
19 12, 62| per cogliere il nemico a l'improviso,~e da piú parti riserrarlo
|