Stanza, Verso
1 1, 2 | del generoso Carlo ultimo figlio,~ch'in giovinetta guancia
2 1, 9 | sinistra l'onde~dove il figlio del sol già morto giacque;~
3 1, 13| comando e lo stendardo~al figlio di Rangon detto Gherardo.~ ~
4 1, 14| 14~Egli dicea: - Va' figlio arditamente,~frena l'orgoglio
5 1, 28| fe' di lontano~trafitto un figlio del dottor Guaina;~indi
6 1, 33| con lui dianzi passati~dal figlio di Rangon tutti fûr morti;~
7 2, 10| capuccio e in piè levato,~- Figlio è, disse, d'un becco, e
8 2, 32| ella e le tre Grazie e 'l figlio,~tutto porpora ed or dentro
9 3, 2 | lui mirando: - O generoso figlio~di Federico, onor de l'armi,
10 3, 7 | Scrivea da Spira Federico al figlio~che subito mandasse armi
11 3, 38| di Prendiparte Pichi il figlio armato~col fior de la Mirandola
12 6, 72| schiere,~vedi il superbo figlio di Latona~quanti coll'arco
13 8, 11| il messo~che sospirò del figlio il duro evento.~Scrisse
14 8, 13| di liberar di Federico il figlio:~e con piú ardor, quand'
15 8, 44| Reggimento stesso:~e in tanto il figlio di Rangone invitto~e 'l
16 9, 44| cavalier non piú nomato,~figlio d'un romanesco ingannatore~
17 9, 44| per aggiugner gloria al figlio altiero,~quivi dianzi il
18 Note | S. 13a, v. 8.~Gherardo figlio di Rangone Rangoni fu veramente
19 Note | ch'era indecenza che 'l figlio avesse la barba e 'l padre,
|