Stanza, Verso
1 1, 6 | gli asini cantar versi d'amore:~ ~
2 1, 55| bocca e ne' begli occhi Amore.~ ~
3 2, 32| due cocchi venía la Dea d'Amore:~nel primo er'ella e le
4 2, 34| accusa il fratel di poco amore~che lo tratti cosí da pescatore.~ ~
5 3, 4 | fin godrai del suo felice amore,~e 'l nobil seme tuo quella
6 3, 5 | le luci del Re la Dea d'amore:~ei mirò le finestre, e
7 3, 26| quanti scherni in varie forme Amore~già tutti i suoi rivali
8 3, 67| avea dipinto addormentato Amore,~e Medola reggea, Montefiorino,~
9 5, 15| improvisa apparir la Dea d'Amore~chiusa d'un nembo d'or,
10 5, 45| stringevano assai quelle, onde Amore~de le bellezze tue preso
11 8, 58| dolci punte, che temprava Amore.~ ~
12 9, 61| condotto a far sol per suo amore~la bella giostra e in avventura
13 10 | Napoli se 'n va la Dea d'amore,~e 'l principe Manfredi
14 10, 12| inargentate sponde.~Ardon d'amore i pesci, e la vicina~spiaggia
15 10, 30| Subito scende; e, come Amore il tocca~corre e l'abbraccia
16 10, 65| per sciorre un sí leale amore:~ma fra tanto si studia
17 11, 28| i raggi del sole arde d'amore~la terra e spiega la purpurea
18 12, 23| e muove in lui l'eterno amore,~pace vi manda; o vi dinunzia
19 Note | bella fa la li le lá: Viva l'amore e chi morir mi fa: e cosi
|