Stanza, Verso
1 1, 13| stendardo~al figlio di Rangon detto Gherardo.~ ~
2 3, 40| falimbello,~di Manfredi cugin, detto Leonello.~ ~
3 4, 9 | matematica~di Casa Bonason, detto Nasidio~perch'avea un naso
4 6, 21| 21~Cosí detto, il feroce urta il destriero,~
5 6, 49| Panaro nudrito, Ernesto detto,~che col bel viso e col
6 8, 13| di miglior consiglio:~fu detto Eurimedonte, e 'l suo valore~
7 8, 41| cavaliero,~di Casa Barzellin, detto frà Piero.~ ~
8 9, 77| etate~ch'unico egli ha, detto Melindo, e' tiene;~le cui
9 10, 42| era seguito,~e quel che detto gli ha Renoppia bella.~Mostra
10 10, 42| tu se' nu Papa, e t'aio detto~che no' ce che te pozza
11 11, 6 | casa Toscanella, Attilio detto:~e fu da lui per suo padrino
12 11, 30| 30~Cosí detto risorge, e 'l destrier chiede~
13 12, 26| aiuto è ciancia.~Né piú sia detto a voi che a i Bolognesi.~
14 Note | Scotti, conte di Miceno, detto corrottamente Muceno.~ ~
15 Note | clausole, le quali, come ho detto, per brevità si tralasciano,
16 Note | tempi.~ ~S. 66a, v. 8.~È detto da un nemico, che oppone
17 Note | del Cairo. E questo sia detto per rispondere a chi oppose
18 Note | questa di Titta, come ho detto, fu veramente azione d'un
|