Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terso 2
terza 3
terziopelo 1
terzo 17
terzuol 1
tesa 1
tese 1
Frequenza    [«  »]
17 quinci
17 resta
17 sole
17 terzo
17 uom
17 valore
16 amici
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

terzo

                                         grassetto = Testo principale
   Stanza, Verso                         grigio = Testo di commento
1 2, 13| mandò con nuovi patti il terzo giorno;~e la terra offeria 2 2, 22| né si seppe altro fino al terzo giorno.~ ~ 3 2, 23| 23~Il terzo , ch'ognun stava aspettando~ 4 2, 60| concetti~quando corcarsi in terzo egli comprese~l'amoroso 5 3 | Canto terzo~ARGOMENTO~ Venere accende 6 3, 76| sue genti avea~divise in terzo, e 'l buon Manfredi avanti~ 7 5, 3 | cinquecento~promessi al terzo: onde correa a salire~e 8 9, 24| 24~Il terzo giostrator fu Valentino,~ 9 9, 50| quando diede la tromba il terzo segno~da la parte che guarda 10 10, 15| intende ch'è la Dea del terzo regno.~ ~ 11 12, 32| rispondano a le prove~quel terzo ch'ei mandò di Perugini,~ 12 12, 37| e musiche e piaceri:~il terzo se n'andò verso Bologna~ 13 12, 75| vittoria ho fatto,~che 'l terzo di Perugia ho lor levato,~ 14 Note | la state seguente, e 'l terzo era uno de' Scadinari.~ ~ 15 Note | come quella che tiene il terzo luogo dopo la nave d'Argo 16 Note | questo gran Santo.~ ~ ~CANTO TERZO~ ~S. 4a, v. 1.~È promessa 17 Note | egli ancora una nuova nel terzo libro de' suoi Pensieri.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License