Stanza, Verso
1 1, 3 | aquila romana avea perduto~l'antico nido, e rotto il fiero artiglio~
2 2, 12| dicea;~ché questo è ius antico inviolato~che possa un messagier
3 2, 23| l'affisse al tronco d'un antico pioppo~che dinanzi a la
4 2, 49| Bologna, ove ognor visse~l'antico studio de le Muse e mio. -~
5 4, 3 | vi ridona il territorio antico~che terminava già sopra '
6 4, 11| modanese~professava odio antico e nemicizia,~e avea contra
7 4, 38| nel tempo moderno o ne l'antico,~né di lui piú stimato in
8 4, 39| tornò a ripigliar lo scettro antico~il seme del superbo Aldobrandino:~
9 5, 42| incavallati~(vocabol fiorentino antico e bello).~Va pomposo il
10 6, 33| un'armatura avea di ferro antico~da suo bisavo in Francia
11 6, 51| ma ei si ritira, e de l'antico piede~d'un olmo si fa scudo
12 8, 21| stendardo il cavalier soprano~l'antico segno ha di sua schiatta
13 8, 27| guida un figliolo~de l'antico signor di Calcinara,~che
14 8, 39| continue guardie a l'uso antico~con archi e balestroni a
15 12, 44| poscia rimesso~nel ferrarese antico suo domino;~come gli avea
16 12, 51| piccolo e grosso e di costumi antico,~avea ne la man destra un
17 Note | La concubina di Titone antico~Già s'imbiancava al balzo
|