Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verrò 2
versa 1
versata 1
versi 16
verso 7
vescovo 5
vespro 2
Frequenza    [«  »]
16 te
16 tenea
16 venti
16 versi
16 vien
15 ancora
15 antica
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

versi

   Stanza, Verso
1 1, 6 | albore~e gli asini cantar versi d'amore:~ ~ 2 8, 25| latino autor di mantuani versi,~per cui la donna sua Cipada 3 8, 46| ciascuna a l'improviso~compor versi e cantar dolcemente,~ 4 11, 47| 47~ché versi non ho io tanto sonori~che 5 Note | forse diede materia a questi versi. Era di carnevale, e standava 6 Note | furono mutati eziandio quei versi dell'ottava 62a:~ ~Sotto 7 Note | 65a, vv. 3- 4.~Questi due versi si leggono guasti in alcuni 8 Note | si favella ne' seguenti versi.~ ~S. 43a, v. 3.~Paulo: 9 Note | S. 29a , v. 2.~Questi versi non diceano cosí nella prima 10 Note | Nella edizione di Parigi i versi furono mutati da un Lucchese 11 Note | Mantova, illustrata dai versi di Vergilio, come Cipada 12 Note | continuamente viene illustrata dai versi e dai componimenti de' begli 13 Note | S. 58a, vv. 6-8.~Questi versi dicevano prima cosí:~ ~. . 14 Note | vedere dalle storie e dai versi de' litterati che fiorivano 15 Note | Napoletanamente.~ ~S. 42a, v. 7.~Versi romaneschi.~ ~S. 53a, v. 16 Note | S. 60a, v. 7.~Questi versi dicevano prima cosí:~ ~né


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License