Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cinse 1
cinta 9
cinte 2
cinto 14
cintola 1
cintura 2
ciò 20
Frequenza    [«  »]
14 bandiere
14 caval
14 cavaliero
14 cinto
14 corre
14 culagna
14 elmo
Alessandro Tassoni
La secchia rapita

IntraText - Concordanze

cinto

   Stanza, Verso
1 3, 16| impresa avea uno specchio~cinto di piume ignote e stravaganti.~ 2 4, 2 | divideva i campi e la riviera,~cinto di capitani e nobil gente,~ 3 4, 32| restar quivi diserto,~ché cinto si vedea da tutti i lati,~ 4 4, 66| poi che 'l sole apparve~cinto di luce, e che si fu avveduto~ 5 6, 18| piume alteramente adorno:~cinto è de' suo' Germani, e lor 6 6, 23| tratta fuor la spada ond'era cinto,~divise d'un fendente il 7 6, 27| carroccio di sue guardie cinto~fra l'ultime ordinanze era 8 6, 27| urto di mill'aste apre quel cinto.~Cede ogn'incontro al vincitore 9 6, 38| mille lance il Re percosso e cinto~e da mille spuntoni e mille 10 6, 43| toro, a cui di funi ignote~cinto fu il corno e 'l piè da 11 6, 73| combattuto avea col dio di Cinto,~e si partía de la battaglia 12 7, 15| ché s'io resto qui sol cinto da' tuoi,~né tu meco pugnar 13 7, 26| Cosí dicendo fu subito cinto~e fatto prigionier da la 14 10, 50| ciò ch'egli apporta.~Egli cinto d'un largo e folto cerchio~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License