Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peperi 1
per 576
perché 2
perchè 120
perchi 1
perciò 7
perdere 1
Frequenza    [«  »]
124 terra
122 el
122 isola
120 perchè
119 poi
104 sua
102 uomini
Antonio Pigafetta
Relazione del primo viaggio intorno al mondo descritti da Antonio Pigafetta vicentino, cavaliere di Rodi

IntraText - Concordanze

perchè

    Capitolo
1 I | SUO OSSERVANDISSIMO. ~ ~Perchè sono molti curiosi, illustrissimo 2 I | la nostra navigazione: e perchè ne l'esser mio in Italia, 3 I | lo odiavano molto non so perchè, se non perchè era Portughese 4 I | molto non so perchè, se non perchè era Portughese ed essi Spagnoli), 5 I | insieme, [ne] faceva uno, perchè così ogni nave facesse e 6 I | sono tosi e senza barba, perchè se la pelano. Se vestono 7 I | de canna: e questo fanno perchè sono gelosi. Le femmine 8 II | terra, che la mangiasseno, perchè non avevano altra cosa. 9 II | giganti senza le sue armi, perchè le avevano ascose in certi 10 II | quelli [che] avevamo presi, perchè fortemente con segni la 11 II | rimasto con le femmine, perchè era andato alla casa. Subito 12 II | verde mischiato con sangue, perchè mangiano certi cardi. Quando 13 II | non volle farlo ammazzare perchè lo imperatore don Carlo 14 II | forza portarli el vivere; perchè ogni giorno trovavano qualche 15 II | trovavamo questo stretto, perchè tutti pensavamo e dicevamo 16 II | fortuna grande, l'altra perchè erano passati dui giorni 17 II | aspettare la Concezione, perchè voleva fuggire per ritornare 18 II | molto lo capitan generale, perchè, innanzi [che] si facesse 19 II | chiamassemo fiume delle Sardine, perchè appresso de questo ne erano 20 II | nominò quel capo Deseado, perchè l'avevamo già gran tempo 21 II | lo viaggio che facevano: perchè così era dato lo ordine 22 II | si pronunciano in gorga, perchè così li pronunziano loro. ~ ~ 23 II | che avevamo nella nave, perchè domandandome capac, cioè 24 III | quello con vermi a pugnate, perchè essi avevano mangiato il 25 III | in vero è bene pacifico, perchè in questo tempo non avessimo 26 III | la guglia del navigare, perchè non riceveva tanta forza 27 III | pardon de li cosmografi perchè non lo visteno, non si trova 28 III | refrigerio; ma non potè, perchè la gente de questa isola 29 III | portassemo li interiori, perchè subito sarebbeno sani. ~ ~ 30 III | li denti rossi e negri, perchè la reputano cosa bellissima. 31 III | gran piacere con questi, perchè erano assai piacevoli e 32 III | Acquata de li buoni segnali, perchè fu il primo segno de oro 33 III | me slizegarono li piedi perchè era piovesto, e così cascai 34 III | parlò; il re lo intese, perchè in questa parte li re sanno 35 III | metterlo ivi per sua utilità, perchè, se venissero alcune nave 36 IV | caro avere sudato per loro, perchè, essendo ivi la croce, non 37 IV | e deliberò di andar , perchè così voleva la sua infelice 38 IV | capitano li domandò li piloti, perchè la mattina seguente voleva 39 IV | parte del mondo le usano perchè rinfrescali molto el core. 40 IV | barbastelli grandi come aquile; perchè era tardi ne ammazzassemo 41 IV | Mazana non ne potè seguire; perchè lo aspettassemo circa tre 42 IV | disse non si spaventasse, perchè le nostre arme erano piacevoli 43 IV | lascerebbe una armatura; perchè così li era stato imposto 44 IV | li dette alcun presente, perchè già li aveva dato una veste 45 IV | se pigliasse troppo oro, perchè sarebbe stato alcuno marinaro 46 IV | principali non volevano obbedire, perchè dicevano essere così uomini 47 IV | maggiore re de quelle parte, perchè era stato primo a voler 48 V | Ponessemo quivi la croce, perchè questi popoli erano Gentili. 49 V | in segno di più durezza, perchè li Mori sono assai più duri 50 V | in loco de li sui idoli, perchè era in memoria del figlio 51 V | promesso, essendo Cristiani, e perchè se li sacrificava tanta 52 V | lo re [che] lo farebbe, perchè veramente credeva in Cristo. 53 V | così vecchi come giovani, perchè non lo poteva credere. Nel 54 V | dentro fin che diventa molle, perchè altramente non lo porriano 55 V | Questi popoli usano questo, perchè sono de debile natura. ~ 56 V | notte, ognuno lo convitava perchè mangiasse e bevesse. Le 57 V | battello pieno de uomini, perchè lui li aiutaria e combatteria. 58 V | che] venisse lo giorno, perchè sarebbono più gente. ~Questo 59 V | andassemo a ritrovarli, perchè avevano fatto certi fossi 60 V | altro, se non a le gambe, perchè erano nude. Per tante lancie 61 V | salvava ne li battelli, perchè, quando lui combatteva, 62 V | la volse fare in sabato, perchè era lo giorno suo devoto), 63 V | Io non li potei andare, perchè era tutto enfiato per una 64 V | questo s'erano partiti; perchè dubitavano de qualche male. 65 V | non dovessimo più tirare, perchè l'ammazzerebbono. Li domandassemo 66 VI | Bohol e confina con Mazana. Perchè torneremo una altra fiata 67 VI | la terra de promissione, perchè innanzi [che] la trovassimo 68 VI | spade, lancie e targoni, perchè così aveva voluto lo re. ~ 69 VI | cosa, lo dicessemo a lui, perchè lo direbbe a uno più principale, 70 VI | che avessemo domandato, perchè questo capitano era molto 71 VII | innanzi [che] la si adoperi, perchè altramente non saria fina. 72 VII | anime per conciar le navi, perchè in queste parte non si trovano 73 VII | tavola; e questo so certo, perchè, quando li portassemo li 74 VII | atto per conciare le navi, perchè facevano acqua. Una nave, 75 VII | se éramo tanto allegri, perchè avevamo passato ventisette 76 VII | le proprie case nostre, perchè de qui indietro [la] sua 77 VII | re e una bandiera reale, perchè de qui innanzi, la sua isola, 78 VII | Spagna, e non mercadanzie, perchè loro non gli resterebbero. 79 VII | pigliar questa impresa, perchè più volte, essendo lo nostro 80 VII | se 'l dovevamo ricevere, perchè èramo nel suo porto: ne 81 VII | diventa frigidissima. Questo è perchè nasce nel monte delli garofoli, 82 VIII| gli dessemoli prigioni, perchè li manderebbe ne le sue 83 VIII| che] avevamo nelle mani, perchè ne darebbe tante capre e 84 VIII| veniva a Malacca non le mandò perchè gli fu forza mandare contro 85 VIII| lui tre volte la balestra, perchè gli piaceva più che li schioppetti. ~ 86 VIII| dorati. Ne disse [che], perchè erano amici del re de Tadore, 87 VIII| Tadore, èramo ancora suoi, perchè amavalo come uno suo proprio 88 VIII| de Sancto Gioan Battista, perchè in questi due tempi è più 89 VIII| le braghette discoperte, perchè dicevano le sue donne pensare 90 VIII| caricate di garofoli; ma, perchè aspettavamo il re, non contrattavamo 91 VIII| Tarenate se lamentavano molto, perchè non volevamo contrattare 92 VIII| manco de quel che pesano, perchè ogni giorno se seccano de 93 VIII| amore del re de Castiglia e perchè andassemo più presto in 94 VIII| pensando qualche tradimento, perchè quivi, dove pigliavamo l' 95 VIII| de Francesco Serrano, e perchè vedevamo questi Indi susurrare 96 VIII| venisse presso a le navi perchè volevamosi partire e consegnarli 97 VIII| se trovano circa Bandan e perchè facilmente avressimo potuto 98 VIII| tutte le nostre mercadanzie, perchè tutti li re cinconvicini 99 VIII| detto ne dovesse ammazzare, perchè farebbe grandissimo piacere 100 VIII| volse desmontare in terra, perchè stavano ivi suo padre e 101 VIII| di Taranate, molte cose, perchè non volse vegnire con le 102 VIII| lui restare desconsolato, perchè già aveva conosciuto e gustato 103 VIII| alcune cose di Spagna e perchè dovevamo tardare molto al 104 VIII| scaricassemo le bombarde grosse, perchè farebbero gran danno a le 105 VIII| non li voleva discendere, perchè veniva nosco in Spagna. 106 VIII| appresso il Portoghese, perchè lo avevano lasciato partire 107 VIII| suoni de quelle borchie, perchè a questi suoni li vogatori 108 VIII| re cinquecento patolle, perchè desse sua figlia per moglie 109 VIII| noi a la isola di Mare, perchè convenivamo passare per 110 VIII| popoli lo seccano in calcina, perchè altrimenti non durerebbe. ~ ~ 111 IX | piloti [che] avevamo pagati, perchè ne conducessero fuora de 112 X | non ci potessimo accordare perchè voleva molte cose per un 113 X | capre, ne dette uno bufalo, perchè così gli avevamo dato taglia. 114 X | certo tempo de la luna, perchè altramente non sarebbe buono. 115 X | con quelli sonaglietti, perchè loro donne si pigliano gran 116 X | dissero loro averlo veduto, perchè lo suo re [ne] aveva due, 117 X | in un dente de elefante, perchè altramente non potriano 118 X | hanno croce, ma non si sa perchè le tengono. ~ ~In questa 119 X | Se meravigliassemo molto perchè era mercore a noi; e non 120 X | uomini con lo battello, perchè uno de quelli, come dappoi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License