Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capitania 3
capitanio 1
capitano 150
capo 81
capol 1
capor. 1
cappa 1
Frequenza    [«  »]
84 tutti
83 disse
83 tre
81 capo
81 sue
80 cose
78 altro
Antonio Pigafetta
Relazione del primo viaggio intorno al mondo descritti da Antonio Pigafetta vicentino, cavaliere di Rodi

IntraText - Concordanze

capo

   Capitolo
1 I | levante ponente con il capo di Sant Vincent, che sta 2 I | mare Oceano, passando tra Capo Verde e le sue isole in 3 I | antartico, che è terra del capo de Santo Agostino, che sta 4 I | ne le medesime case da un capo e da l'altro a legni grossi: 5 I | zerli, ovvero canestri sul capo o attaccati al capo; però 6 I | sul capo o attaccati al capo; però essendo sempre seco [ 7 I | preziose, che si chiama Capo de Santa Maria. ~Già se 8 I | discoverto. Adesso non è capo, se non fiume e ha larga 9 I | grossi come vitelli e il capo come loro, con le orecchie 10 II | el quale animale ha el capo et orecchie grande come 11 II | nostri, prima se toccava el capo, el volto e el corpo, e 12 II | Giovan Carvagio piloto, capo de questi, non volse torre 13 II | cardi. Quando li dole el capo, se dànno nel fronte una 14 II | cordone de bambaso intorno al capo, nel quale ficcano le frezze 15 II | vergine uno stretto, el capo del quale chiamammo Capo 16 II | capo del quale chiamammo Capo de le undece mila Vergine, 17 II | chiamavano, a vedere che era nel capo della baia. ~Noi, con le 18 II | non potevano cavalcare uno capo, che faceva la baia quasi 19 II | fornito per descoprire el capo de l'altro mare. Venne in 20 II | dissero como avevano veduto el capo e el mare amplo. ~El capitano 21 II | allegrezza, e nominò quel capo Deseado, perchè l'avevamo 22 II | LI GIGANTI PATAGONI~ ~Al capo = her~All'occhio = other~ 23 III | trovare terra niuna se non el capo de le XI mila Vergine, che 24 III | le XI mila Vergine, che è capo de questo stretto al mar 25 III | levante ponente con lo capo Deseado del mare Pacifico, 26 III | gradi al levante lungi da Capo Verde. In questo cammino 27 III | apropinquarse più a la terra del capo de Gaticara, el qual capo, 28 III | capo de Gaticara, el qual capo, con pardon de li cosmografi 29 III | Questo cocco è grande come il capo, e più e meno. La sua prima 30 III | brazzi, con fazoli intorno al capo. Stessemo quivi otto giorni, 31 III | un velo de seta sopra lo capo, e due schione grande de 32 IV | vergogne, uno velo intorno al capo, lavorato a gucchia, una 33 IV | gli ponessimo il bonnet in capo e li dessemo le altre cose: 34 IV | vetri e ponendoli sovra lo capo, le li presentai e facendo 35 IV | fatto alquanto grosso nel capo con tela de palma, in due 36 IV | velo piccolo attorno al capo, e sempre discalze. Il principe 37 IV | la quale se tiene; d'uno capo è piombo, e de l'altro segni 38 V | le onghie rossissime; in capo uno cappello grande de foglie 39 V | traversato con liste de oro, in capo, che li copriva le spalle, 40 V | tela de palma e attorno lo capo uno velo piccolo e tutti 41 V | fosse, gli tagliassero lo capo. Allora rispose lo re [che] 42 V | questa cerimonia: l'altra col capo del trombone, bagnandolo 43 V | una penna de oca, e in uno capo e l'altro del medesimo ferro 44 V | buttarono lo celadone fora del capo; ma lui, come buon cavaliero, 45 VI | de questa isola Zubu, al capo de quell'altra, che se chiama 46 VI | arpionate e venenate. ~Hanno nel capo ficcato un poco de legno 47 VI | coprono solamente la cima del capo. Li salutassemo con le bombarde 48 VI | li vasi appresso noi. Al capo de questa sala ne è un'altra 49 VI | per guardia del re. Al capo de questa era una grande 50 VI | le mani gionte sopra lo capo, alzando li piedi, mo' uno, 51 VI | faceva d'ogni cosa con lo capo un poco de reverenzia. ~ 52 VI | grande, detta Laoc, che è in capo de questa isola verso Giava 53 VII | da certe isolette. ~ ~Al capo de Burne, fra questa e una 54 VII | altra, lo quale aveva lo capo longo due palmi e mezzo 55 VII | uno pesce, che aveva lo capo come uno porco, con due 56 VII | isola, cioè del porto, nel capo de questa isola Pulaoan 57 VII | via de scirocco. ~In un capo de questa isola Butuan e 58 VII | descalzo. Aveva intorno lo capo un velo de seta e sovra 59 VIII| mandate alquante nave al capo de Bona Speranza e altre 60 VIII| Speranza e altre tante al capo de Santa Maria, dove stanno 61 VIII| o cinque volte sovra il capo e dicendo fra certe parole ( 62 VIII| grossi come tordi, hanno lo capo piccolo con lo becco lungo; 63 VIII| notte e pareno siano senza capo. Quando uno de questi trova 64 VIII| piangendo [che] manderebbe al capo de la isola per tre uomini, [ 65 IX | li capelli = lambut. ~Al capo = capala. ~Al fronte = dai. ~ 66 IX | A l'isola = polan. ~A un capo de terra = tanun buchit. ~ 67 IX | banan. ~A la scuffia del capo = dastar capala. ~Al re = 68 X | insino a Giava Maggiore e al Capo di Malacca, li nomi de le 69 X | essere de questo arbore. ~Il capo de Malacca sta in un grado 70 X | Antartico. A l'oriente de questo capo, a longo la costa, se trovano 71 X | Cingapola, che sta nel capo, Pahang, Calantan, Patani, 72 X | altro; e lo fanno stare col capo basso e con le mani giunte 73 X | le mani giunte sovra lo capo in uno luogo eminente ne 74 X | disonore. ~E per cavalcare lo Capo de Bona Speranza stessemo 75 X | Speranza stessemo sovra questo capo nove settimane con le vele 76 X | fortuna grandissima; il qual capo sta de latitudine in trentaquattro 77 X | seicento leghe lungi dal capo di Malacca, ed è lo maggiore 78 X | maggiore e più pericoloso capo [che] sia nel mondo. ~Alcuni 79 X | maggio passassemo questo capo, appresso lui cinque leghe. 80 X | andassemo a le isole de Capo Verde. ~Mercore, a nove 81 X | equinoziale, benchè fosse sopra lo Capo de Buona Speranza; e quando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License