Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
natiche 1
natività 2
natura 9
nave 67
navi 94
navigando 2
navigare 7
Frequenza    [«  »]
68 generale
68 queste
68 si
67 nave
66 ogni
65 nostro
64 quattro
Antonio Pigafetta
Relazione del primo viaggio intorno al mondo descritti da Antonio Pigafetta vicentino, cavaliere di Rodi

IntraText - Concordanze

nave

   Capitolo
1 I | Siviglia, che era de cinque nave, per andare a scoprire la 2 I | sua maestà, e sopra una nave passai sino Malega, onde, 3 I | pendente da la poppa la sua nave. Questo segnale era a ciò [ 4 I | faceva uno, perchè così ogni nave facesse e gli rispondesse. ~ 5 I | notte]. Tutta la gente de la nave se (s)partiva in tre colonelli; 6 I | Venivano al bordo de la nave certi pesci grandi, che 7 I | quando se buttavano fora de nave in mare; e stando così al 8 I | bella venne un nella nave capitania, dove io stava, 9 I | quasi come uno gigante nella nave capitania per assicurare 10 I | che questo stette ne la nave, li altri portorono via 11 II | metterli alcune cose de le nave. Costui era piú grande e 12 II | che stava ne la nostra nave, diceva come quel sangue 13 II | aveva fatto capitano. ~Una nave, chiamata Sancto Iacopo, 14 II | trovavano qualche cosa de la nave. El viaggio de andare era 15 II | Noi, con le altre due nave, la capitania, [che] se 16 II | capitano generale mandò la nave Santo Antonio insieme con 17 II | esito nel mare Pacifico. La nave Santo Antonio non volle 18 II | fece. Il piloto de questa nave se chiamava Stefan Gomes, 19 II | non le li dette. In questa nave era l'altro gigante, che 20 II | generale mandò indietro la nave Victoria fino al principio 21 II | generale l'aspettò con l'altra nave appresso el fiume Isleo; 22 II | gigante, che avevamo nella nave, perchè domandandome capac, 23 III | stava legato da poppa de la nave capitana con grandissima 24 III | onore, li menò a la sua nave e li mostrò tutta la sua 25 III | le cose che erano nella nave; fece descaricare alcune 26 III | volsero saltar fuora de la nave. Ne fecero segni quelli 27 III | levarsi, andai a bordo della nave per pescare, e, mettendo 28 III | dentro appropinquarse ne la nave capitanea. Uno schiavo del 29 III | vennero nel bordo della nave, non volendo intrare dentro, 30 III | alcuni suoi intrasseno ne la nave. Lui sempre stette nel suo 31 III | balangai poco longe de la nave, finchè li suoi tornarono 32 III | quelli, che venirono ne la nave; e donolli alcune cose, 33 III | Nel tardi andassemo con la nave appresso la abitazione del 34 III | mangiare, la facesse portare in nave, che resteriano bene satisfatti 35 III | battello ed entrò ne la nave, abbracciandosi col capitano 36 III | che era così e che in ogni nave ne menava duecento, che 37 III | condusse sopra la tolda della nave, che è in cima de la poppa 38 III | perchè, se venissero alcune nave de le nostre, saperiano, 39 IV | che] andrebbe con questa nave e distruggerli e farìa [ 40 IV | lo fece montare ne la sua nave con alcuni suoi principali, 41 IV | generale comandò [che] le nave s'imbandierasseno: furono 42 V | Barbosa, governatore de la nave capitana, li gridò e dissegli [ 43 V | suo modo, guadagneria le nave e tutte le nostre mercadanzie; 44 V | Lo schiavo ritornò alla nave e mostrò essere più facente 45 V | A la forca = bolli~A la nave = benaoa~A uno re o capitano 46 VI | de questo arcipelago la nave Conceptione per essere restati 47 VI | e così dettero a l'altra nave — e abbracciandone pigliarono 48 VII | questi tanta roba come una nave; li sui alberi sono de canne 49 VII | perchè facevano acqua. Una nave, per poco vedere del suo 50 VII | Uno marinaro de quella nave, non avvedendosene, despavillò 51 VII | portoghese, entrò ne le nave e dissene [che], sebbene 52 VIII| quindici giorni, che venne una nave grande de Malacca quivi, 53 VIII| aveva mandate alquante nave al capo de Bona Speranza 54 VIII| incontrarsi [in] qualche nave de Portoghesi. E se pur 55 VIII| botti de acqua per ciascuna nave. Già [da] cinque giorni 56 VIII| infino a l'isola de Mare. La nave Victoria fece vela e discostossi 57 VIII| discostossi alquanto aspettando la nave Trinitade: ma questa, non 58 VIII| questo, subito venne ne la nave e se affaticò per vedere 59 VIII| tutti piangere. Noi della nave Victoria, dubitando se aprisse 60 VIII| dubitando se aprisse la nave per esser troppo caricata, 61 VIII| altri. Alcuni de la nostra nave volsero restare quivi, per 62 VIII| quivi, per paura che la nave non potesse durare sino 63 IX | d'una ora, caricassemo la nave, e subito pigliassemo la 64 IX | la galera = gurap. ~A la nave = capal. ~A la prora = allon. ~ 65 X | giorni per conciare la nostra nave ne li costati. In questa 66 X | fame, ritenessimo ne la nave uno principale con uno suo 67 X | detto Monzambich, per la nave che faceva molta acqua,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License