Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esse 3
essendo 24
esser 18
essere 42
esserli 4
essersi 3
essi 6
Frequenza    [«  »]
43 gradi
43 sopra
43 spagna
42 essere
42 tanto
41 cosa
41 fu
Antonio Pigafetta
Relazione del primo viaggio intorno al mondo descritti da Antonio Pigafetta vicentino, cavaliere di Rodi

IntraText - Concordanze

essere

   Capitolo
1 I | infinite, che lascio per non essere prolisso. Per un amo da 2 II | de la baia, pensando de essere persi, vitteno una bocca 3 III | altra isola desabitata, per essere più sicuro che era di dietro 4 III | li fece dire che voleva essere con lui casi casi, cioè 5 III | rispose che così voleva essere verso de lui. Da poi lo 6 III | saperiano, con questa croce, noi essere stati in questo loco, e 7 IV | che lui medesimo voleva essere lo nostro piloto. ~Lo capitano 8 IV | interprete li disse questo essere nostro costume, [che] entrando 9 IV | como el suo signore, per essere capitano de tanto gran re, 10 IV | lo capitano nostro voleva essere suo amico, li mandasse un 11 IV | acciò el Moro, che pareva essere più astuto de li altri, 12 IV | lasciarli alcuno, ma se volevano essere Cristiani, lo prete nostro 13 IV | obbedire, perchè dicevano essere così uomini come lui. Allora 14 V | fece che 'l re [giurasse] d'essere sempre obbediente e fedele 15 V | generoso capitano non debba essere estinta ne li tempi nostri. 16 V | se chiamava Enrique, per essere uno poco ferito non andava 17 V | ritornò alla nave e mostrò essere più facente de prima. ~ ~ 18 VI | la nave Conceptione per essere restati troppo pochi e fornissemo 19 VI | poichè il re di Spagna voleva essere suo amico, lui era contentissimo 20 VI | molto più ne dubitavamo de essere tolti in mezzo da certe 21 VII | suoi popoli volere sempre essere fedelissimi amici e vassalli 22 VIII| per tutte queste isole per essere molto potente, e chiamase 23 VIII| donne pensare noi sempre essere in ordine. ~ ~Ogni giorno 24 VIII| giorno se seccano de più. Per essere li primi garofoli [che] 25 VIII| ne le sue case. Ne disse essere grandemente spaventato per 26 VIII| partire allora, per non essere ancora lo tempo [de] navigare 27 VIII| aveva in mano, sempre volere essere fedele amico al re di Spagna. 28 VIII| garofoli. Mercore mattina, per essere giorno de Santa Barbara 29 VIII| a otto de dicembre, per essere giorno della Concezione, 30 VIII| gran danno a le navi, per essere caricate in questi giorni. ~ 31 VIII| lasciar entrare. Costui, per essere grande amico del capitano 32 VIII| porto. ~Il re nostro, per essere costume nessuno re discendere 33 VIII| nostri e se loro volsero essere liberi li bisognò darli 34 VIII| mandava X, ma le navi per essere troppo caricate non li poterono 35 IX | liat. ~Guardami = liat. ~A essere una medesima cosa = casi, 36 IX | bianiga. ~Non ho = anis. ~A essere amico = pugna. ~Due cose = 37 IX | chiamare = panghil. ~A non essere maritato = ugan. ~A essere 38 IX | essere maritato = ugan. ~A essere maritato = suda babini. ~ 39 X | Balli. E come Giava Minore essere la isola di Madura, e stare 40 X | che] trovavano per il mare essere de questo arbore. ~Il capo 41 X | per ogni giorno, io, per essere stato sempre sano, aveva 42 X | oro argento, ma cose da essere assai apprezzate da un simil


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License