Capitolo
1 I | lungi dal detto posto 10 leghe. Da Siviglia fin a qui per
2 I | lo fiume gli sono 17 o 20 leghe. Da lì alquanti giorni venne
3 I | fiume e ha larga la bocca 17 leghe. Altre volte in questo fiume
4 II | viaggio de andare era longo 24 leghe, che sono cento miglia;
5 II | stretto è longo cento e dieci leghe, che sono 440 miglia, e
6 III| andassemo circa de quattro mila leghe in uno golfo per questo
7 III| l'una dall'altra duecento leghe. Non trovavamo fondo appresso
8 III| cinquanta, sessanta e settanta leghe a la catena, o a poppa.
9 III| maestrale; poi duecento leghe al ponente, mutando il viaggio
10 III| manco. ~ ~Circa de settanta leghe alla detta via, in dodeci
11 III| terra alta, lungi trecento leghe dalle isole de li Ladroni,
12 IV | de la ripartizione, e 25 leghe longe de la Acquada, e se
13 IV | Mazana a Gatighan sono venti leghe. Partendone da Gatighan
14 IV | Gatighan a Zubu sono quindici leghe. ~ ~La domenica, a 7 de
15 VI | VI~Lungi disdotto leghe de questa isola Zubu, al
16 VI | la casa del re erano due leghe. ~Entrando ne la casa ne
17 VI | e longi de Zubu cinque leghe e se chiama Chipit. Due
18 VI | lungi da Chippit quarantatre leghe; e chiamase Caghaian. ~A
19 VI | isola, circa de venticinque leghe tra ponente e maestrale,
20 VI | Lungi da questa isola dieci leghe, al garbin, dessemo in un'
21 VI | porto vi sono cinquanta leghe. Lo giorno seguente, a nove
22 VII| detta Monoripa, lungi X leghe da li monticelli. La gente
23 VII| minuti all'Artico e trenta leghe lungi da Canit. Andando
24 VII| minuti e lungi cinquanta leghe da Canit. ~ ~Stando quivi
25 VII| e mezzo all'Artico e 27 leghe lungi da Saranghani; è detta
26 VII| Cian, lontana circa dieci leghe da Sanghir (questa tiene
27 VII| e Paghinzara, lungi otto leghe da Cian, la quale ha tre
28 VII| Paghinzara, lungi dodici leghe, due isole non molto grandi,
29 VII| lungi dalle due quattordici leghe. Lo piloto, che ne era restato,
30 X | gradi, e cinquantacinque leghe lungi da Maluco, e chiamase
31 X | Tenetuno, da Sulach circa X leghe. ~A la medesima via trovassemo
32 X | da Maluco settantacinque leghe; e chiamase Buru. Al levante
33 X | levante de questa isola dieci leghe ne sta una grande, che confina
34 X | Benaia. Circa da Buru quattro leghe, al mezzodì, sta una isola
35 X | Buru, circa trentacinque leghe, a la quarta del mezzogiorno
36 X | longi da quella cinque leghe, fra mezzodì e garbin. Io
37 X | altra barca da tre o quattro leghe se può approssimare al luogo
38 X | mezzo e mille e seicento leghe lungi dal capo di Malacca,
39 X | capo, appresso lui cinque leghe. Se non l'approssimavamo
40 X | quattrocento e sessanta leghe e più, compiuto lo circolo
|