Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
portavano 2
porterebbeno 1
porti 1
porto 35
portò 2
portogallo 7
portoghese 16
Frequenza    [«  »]
36 vedere
36 volse
35 legno
35 porto
34 allora
33 mangiare
33 nella
Antonio Pigafetta
Relazione del primo viaggio intorno al mondo descritti da Antonio Pigafetta vicentino, cavaliere di Rodi

IntraText - Concordanze

porto

   Capitolo
1 I | cose: poi andassemo a uno porto de la medesima isola, detto 2 I | ingannati. Intrassemo in questo porto il giorno del Sancta Lucia 3 I | e quando giongessemo al porto, per caso piovette. Per 4 II | navi intrarono in uno bon porto per invernarse. Quivi stessemo 5 II | stava nudo ne la riva del porto, ballando, cantando e buttandose 6 II | ripartite a le due parti del porto acciò pigliasseno de li 7 II | quella isola che era nel porto, dove avevano fatta una 8 II | scorticarli. ~ ~Stessemo in questo porto, el quale chiamassemo porto 9 II | porto, el quale chiamassemo porto de Santo Giuliano, circa 10 II | che, subito entrati nel porto, li capitani de le altre 11 II | grandissima fatica. In questo porto era assaissime cappe longhe, 12 IV | giovarli. E domandolli qual porto era migliore per vettovaglie. 13 IV | mezzo , intrassemo nel porto di Zubu; passando per molti 14 IV | le navi che entravano nel porto suo pagavano tributo, e 15 V | Matan, la qual faceva lo porto, dove èramo. Il nome de 16 V | grande isola con un buon porto che ha due entrate, una 17 VI | chiama raià Calanao. El porto è buono: e quivi se trova 18 VI | alquanto ascendere. Intrati nel porto, ne apparve el Corpo Santo 19 VI | de questa isola fino al porto vi sono cinquanta leghe. 20 VI | questo re moro. In questo porto c'è un'altra città de Gentili, 21 VI | combattono insieme nel medesimo porto. Il re gentile è potente 22 VII | gradi e sette minuti, è un porto perfetto per conciare navi, 23 VII | de questa isola, cioè del porto, nel capo de questa isola 24 VII | isola de Cagaian e quel porto de Chippit, pigliando lo 25 VII | viaggio, entrassimo in uno porto, in mezzo de le due isole, 26 VII | nudi come li altri. Questo porto sta de latitudine in cinque 27 VII | sole, entrassemo in uno porto d'una isola, detta Tadore 28 VII | ricevere, perchè èramo nel suo porto: ne rispose facessimo come 29 VIII| conducesse salvi ne lo suo porto: e anche lo volea fare per 30 VIII| circondorono le navi e il porto. ~Il re nostro, per essere 31 IX | mandate? = appa ito?~Al porto de mare = labuan. ~A la 32 X | quindici re de sotto . El suo porto è detto Guantan. ~Fra le 33 X | potriano entrare nel suo porto. ~Quando alcuno signore 34 X | in terra ferma; sopra lo porto de questi traversa una montagna, 35 X | che] voleno intrare nel porto. Il re Moni in terra ferma:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License