Capitolo
1 III | terra in uno battello a dire al re, se aveva alcuna cosa
2 III | per il schiavo, li fece dire che voleva essere con lui
3 III | apparecchiare per dovere dire messa, con lo interprete
4 III | messa, con lo interprete a dire che non volevamo discendere
5 IV | volontieri. Anche li fece dire se erano Mori o Gentili,
6 IV | la sua famiglia. ~Li fece dire se aveva nemici lo dicesse,
7 IV | partirsi, el re mandò a dire al capitano generale che,
8 IV | suoi se assecurorno; e fece dire a li nostri per lo suo governatore
9 IV | isole, andò in terra per dire al re la gran cortesia del
10 IV | sue proprie arme e feceli dire come tutti noi combattevamo
11 IV | rispondevano, li cominciò [a] dire cose per indurli a la fede. ~
12 IV | battizzarlo: e mandolli a dire che nella mattina non avesse
13 IV | la ritornata, sapessero dire a questi altri le cose di
14 V | Poi lo capitano gli fece dire come stava: subito parlò
15 V | urlare. Non ne volseno mai dire la cagione de questo. ~ ~
16 V | combatter allora; ma li mandò a dire, per lo Moro, che se volevano
17 V | lo re cristiano mandò a dire con lo nostro consentimento
18 V | parole, e andò in terra a dire al re cristiano come se
19 V | lo re cristiano mandò a dire a li governatori, come erano
20 VI | potere mercadantare. Ne fece dire el re, [che] poichè il re
21 VI | trattati li giunchi, ne mandò a dire, per uno de li nostri che
22 VI | de Gentili. ~Mandassimo dire al re [che] li piacesse
23 VII | chiamano caiumana; caiu vuol dire legno, e mana dolce, cioè
24 VII | cognosse[ssi]mo, mandassemo dire al re se 'l dovevamo ricevere,
25 VIII| concluse de mandare [a] dire al re venisse presso a le
26 VIII| giorno il nostro re mandò a dire a quelli nostri, che stavano
27 X | con questa invenzione de dire a li Portoghesi come ne
|