Capitolo
1 II | domandandoli dove era l'altra, rispose Gioan Serrano, che era capitano
2 III | via puntualmente data: li rispose che pontavano falso, così
3 III | casi casi, cioè fratello: rispose che così voleva essere verso
4 III | valeva per cento de li suoi: rispose che era così e che in ogni
5 IV | quivi così poco da mangiare. Rispose che non abitava in questo
6 IV | volevano. L'interprete rispose come el suo signore era
7 IV | l'imperatore suo signor. Rispose de non, ma voleva solamente [
8 IV | segno de più vera amicizia. Rispose che lo faria. Poi lo re
9 IV | potere di fare la pace. Rispose che parlavano in pubblico
10 IV | succedesse a la signoria: rispose che lo re non aveva figlioli,
11 IV | farebbeno grande onore. Gli rispose che allora non poteva lasciarli
12 IV | reverenzia, li lo dissi. Rispose: “se io e li miei vassalli
13 IV | luogo e metterli una croce: rispose che era molto contento e
14 IV | li sui nemici che prima. Rispose che voleva esser Cristiano;
15 IV | nella fede. Lo capitano rispose che per contentarlo li lasserebbe
16 V | tagliassero lo capo. Allora rispose lo re [che] lo farebbe,
17 VI | che] vederia la regina: me rispose [che] era contento. Andassemo
18 VII | èramo nel suo porto: ne rispose facessimo come volevamo.
19 VIII| un poco al suo prao; li rispose [che] non li voleva discendere,
20 X | ne desse vittuvaglie: me rispose darebbe bufali, porci e
|