Capitolo
1 II | giorni con noi, tanto che 'l battizzassemo, chiamandolo
2 II | arrivassemo a uno fiume, che 'l chiamassemo fiume delle
3 III | grossi, alti de terra, che 'l se conviene andare con scale.
4 III | El re ne fece segno che 'l voleva andare a dormire;
5 IV | lo tutto e dissegli che 'l re suo signore era più potente
6 IV | questa compagnia, e se 'l voleva lui pagasse tributo
7 IV | cose sovra la pace e che 'l pregava Iddio la confirmasse
8 V | altre circa ella, fin che 'l prete s'apparò. Le mostrai
9 V | Sapendo lo capitano che 'l Bambino molto piaceva a
10 V | basarono la mano; poi fece che 'l re [giurasse] d'essere sempre
11 V | simile giuramento: sicchè 'l giurava per questa immagine,
12 V | stette cinque giorni, che 'l cominciò a andare: fece
13 V | così presto ne le case che 'l gridava: per il che tutti
14 VI | dereno a ognuno lo suo e ne 'l misero sovra la spalla sinistra:
15 VII | sotterra per lo figliolo. Se 'l pone [veleno] in un vaso
16 VII | figliuoli e menolli a Burne. Se 'l re de Zolo se volse liberare,
17 VII | cartelli dessemo, in fin che 'l re ne disse dovessimo restare. ~
18 VII | Tarenate de la quale, se 'l poteva [far] coronare uno
19 VII | mandassemo dire al re se 'l dovevamo ricevere, perchè
20 VIII| tre braccia del suo e ne 'l dette, lo quale con altre
|