Capitolo
1 I | gradi al medesimo polo: dove pigliassemo gran rinfresco de galline,
2 II | certi spini: poi li due che pigliassemo ne le insegnarono. Ognuno
3 II | Ogni uno de li due, che pigliassemo, mangiava una sporta de
4 III | quale non è troppo grande. Pigliassemo gran piacere con questi,
5 III | aiutato. Nel medesimo giorno pigliassemo tra il ponente e garbin
6 VI | de le cose sue migliore. Pigliassemo poi la via del garbin e
7 VI | como lo suo re era contento pigliassemo acqua e legna e contrattassemo
8 VI | esser suo, e disse [che] pigliassemo acqua e legna e mercadantassemo
9 VII | Seguendo poi lo nostro cammino, pigliassemo uno prao pieno de cocchi,
10 VII | l'altra quarantaquattro. Pigliassemo uno pesce, che aveva lo
11 VII | non volendo ammainare, lo pigliassemo per forza e lo saccheggiassimo.
12 VII | qualche nova de Maluco, pigliassemo per forza uno biguiday (
13 VII | lassassemo la via del greco e pigliassemo la via de scirocco. ~In
14 VII | Benajan, li pelosi. ~ ~Quando pigliassemo la via del scirocco, stavamo
15 VII | Stando quivi un giorno, pigliassemo due piloti per forza, acciò
16 VIII| opinione de partirsi allora, pigliassemo tutte le nostre mercadanzie,
17 VIII| quattro barili de polvere. Pigliassemo quivi ottanta botti de acqua
18 IX | caricassemo la nave, e subito pigliassemo la via del garbin. Quivi
19 X | fatti in modo de pergolati. ~Pigliassemo quivi uno uomo, acciò ne
|