Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rape 1
rapi 1
raza 1
re 369
reale 10
recapito 1
recognoscere 1
Frequenza    [«  »]
449 se
444 con
423 non
369 re
366 uno
354 ne
305 il
Antonio Pigafetta
Relazione del primo viaggio intorno al mondo descritti da Antonio Pigafetta vicentino, cavaliere di Rodi

IntraText - Concordanze

re

    Capitolo
1 I | la corte del serenissimo re dei Romani con el reverendo 2 I | lo imperatore don Carlo re di Spagna, acciò le navi 3 I | longhe come napi; e per uno re de danari, che è una carta 4 I | Italia tutte insieme: è del re de Portugallo. Li popoli 5 I | sempre vanno nudi. Il suo re è chiamato cacich. Hanno 6 II | questa terra che era del re di Spagna, e chiamassemo 7 II | vide ne la tesoreria del re di Portugal in una carta 8 III | partirono per avvisare il suo re. Da circa due ore vedessimo 9 III | nel maggiore era lo suo re sedendo sotto uno coperto 10 III | el schiavo li parlò; il re lo intese, perchè in questa 11 III | perchè in questa parte li re sanno più linguaggi che 12 III | alcune cose, per il che il re, innanzi la sua partita, 13 III | appresso la abitazione del re. ~ ~Il giorno seguente, 14 III | in uno battello a dire al re, se aveva alcuna cosa da 15 III | venuti a la sua isola. El re venne con sei, ovvero otto 16 III | cose. El capitano dette al re una veste de panno rosso 17 III | corpo; per la qual cosa el re restò quasi fora di . 18 III | Quando fui in terra, il re levò le mani al cielo e 19 III | tutti li altri fecero. Il re me pigliò per la mano; uno 20 III | altro beveva se non il re e io. Innanzi che il re 21 III | re e io. Innanzi che il re pigliasse la tazza per bere, 22 III | faceva cosí io verso il re. Questi segni fanno tutti 23 III | cenare, donai molte cose al re, che avevo portate: scrissi 24 III | le chiamavano. Quando lo re e li altri me visteno scrivere 25 III | andassimo al palazzo del re, el quale era fatto come 26 III | El figliuolo maggiore del re, ch'era il principe, venne 27 III | principe, venne dove èramo: il re li disse che sedesse appresso 28 III | de palma e de figàro. ~El re ne fece segno che 'l voleva 29 III | foglie. Venuto lo giorno, el re venne e me pigliò per la 30 III | Innanzi la partita, el re molto allegro ne basò le 31 III | con noi uno suo fratello, re d'un'altra isola, con 3 32 III | Nella isola de questo re, che condussi a le navi, 33 III | Tutti li vasi de questo re sono de oro e anche alcuna 34 III | ne riferitte lo medesimo re. Secondo lo suo costume, 35 III | e Calagan. Quando questi re se vòleno vedere, vèneno 36 III | quest'isola, dove èramo; el re primo se chiama Colambu, 37 III | aldire messa, per il che lo re ne mandò dui porchi morti. 38 III | Saltassemo in terra: li due re si abbrazzarono lo capitano 39 III | tutto il corpo de li due re con acqua moscata. Se offerse 40 III | Se offerse a la messa: li re andarono a baciare la croce 41 III | con le spade, de che li re ebbeno gran piacere; poi 42 IV | Vedendo questo, el primo re levò le mani al cielo e 43 IV | abbracciandosi lo capitano con li due re, pigliassimo licenza. ~ ~ 44 IV | andassemo insieme con li due re nel mezzodì in cima del 45 IV | Maria, adorandola: così li re feceno. Poi discendessimo 46 IV | dove era lo balangai. Li re fecero portare alquanti 47 IV | ma ne la notte il primo re se mutò d'opinione. La mattina, 48 IV | quando èramo per partirsi, el re mandò a dire al capitano 49 IV | mandogli alcuni uomini, ma li re tanto mangiarono e bevetteno 50 IV | Gatighan al ponente, il re di Mazana non ne potè seguire; 51 IV | interprete, ambasciatore al re de Zubu. Quando arrivorno 52 IV | infiniti uomini insieme con lo re, tutti paurosi per le bombarde. 53 IV | amicizia e per onorare lo re del luogo, scaricavamo tutte 54 IV | scaricavamo tutte le bombarde. El re e tutti li suoi se assecurorno; 55 IV | era capitano del maggiore re e principe [che] fosse nel 56 IV | fama, come aveva inteso dal re de Mazana, era venuto solamente 57 IV | essere capitano de tanto gran re, non pagava tributo ad alcuno 58 IV | Moro mercadante disse al re: Cata, raja, chiba, cioè: 59 IV | tutto e dissegli che 'l re suo signore era più potente 60 IV | de gente e de navi che lo re del Portogallo, e era re 61 IV | re del Portogallo, e era re de Spagna e imperatore de 62 IV | Moro narrò ogni cosa al re. Allora li disse [che] se 63 IV | ne dissero lo tutto. Il re de Mazana, che era lo primo 64 IV | era lo primo dopo questo re e signore de alquante isole, 65 IV | andò in terra per dire al re la gran cortesia del capitano 66 IV | andorono in Zubu: venne il re con li suoi principali in 67 IV | Rispose che lo faria. Poi lo re li disse come tutti li capi 68 IV | comenzò. ~ ~Marti mattina el re de Mazana con lo Moro venne 69 IV | capitano generale da parte del re e disseli como el re de 70 IV | del re e disseli como el re de Zubu faceva adunare più 71 IV | li altri, lo dicesse al re. ~ ~Dopo disnare venne a 72 IV | a le navi lo nipote del re, che era principe, col re 73 IV | re, che era principe, col re di Mazana, il Moro, il governatore 74 IV | e se questo principe col re de Mazana avevano il potere 75 IV | Domandò qual dopo la morte del re succedesse a la signoria: 76 IV | signoria: rispose che lo re non aveva figlioli, ma figliole, 77 IV | prima volevano parlare al re e poi diventarebbero Cristiani. 78 IV | era stato imposto dal suo re, e come non potevano usare 79 IV | mano del principe e una del re fra le sue, li disse per 80 IV | dava la pace perpetua col re di Spagna. Risposeno che 81 IV | poi lo principe e [lo] re presentarono al capitano, 82 IV | capitano, da parte del suo re, alquanti cestoni de riso, 83 IV | apprezzati in queste parti. Al re di Mazana non li dette alcun 84 IV | un'altra. ~Mandò poi al re de Zubu, per mi e uno altro, 85 IV | la città, trovassemo lo re in suo palazio con molti 86 IV | simile, li accettò. Poi il re ne fece mangiare de quelli 87 IV | per farli Cristiani. ~Il re ne volse tener seco a cena; 88 IV | andassemo a domandare al re dove lo poteriamo seppellire. 89 IV | seppellire. Trovassemo lo re accompagnato da molti uomini, 90 IV | mettessemo in una casa, qual el re la tolse sovra sua fede, 91 IV | Sabato, per avere promesso lo re al capitano de farsi Cristiano 92 IV | de . Lo capitano e lo re se abbracciorono. Li disse 93 IV | tribunale. Lo capitano e lo re sedevano in cattedre de 94 IV | store. ~Lo capitano disse al re, per lo interprete, [che] 95 IV | tutti li principali del re, e disseli, se non obbedivano 96 IV | disseli, se non obbedivano al re come suo re, li farebbe 97 IV | obbedivano al re come suo re, li farebbe ammazzare e 98 IV | ammazzare e darìa la sua roba al re. Risposero [che] lo obbedirebbono. 99 IV | obbedirebbono. Disse al re [che], se andava in Spagna, 100 IV | che lo faria lo maggiore re de quelle parte, perchè 101 IV | Levando le mani al cielo, [il re] lo ringraziò e pregò [che] 102 IV | buone opere confirmarlo. El re con tutti li altri volevano 103 IV | lo capitano condusse lo re per la mano sul tribunale 104 IV | imperatore suo signore; al re de Mazana Gioanni; a uno 105 IV | convitò a disnar seco lo re con altri principali: non 106 V | poi se partì sul tardi. Il re e la reina con assaissime 107 V | piacere. El capitano e lo re se chiamavano fratelli: 108 V | chiamavano fratelli: questo re si chiamava rajà Humabon. ~ ~ 109 V | per non volere obbedire al re, a noi, la quale era 110 V | udire messa e diceva al re molte cose della fede. La 111 V | innanzi messa, fece venire lo re vestito con la sua vesta 112 V | la città. Il fratello del re, padre del principe, se 113 V | Bendara, un altro fratello del re, Cadaio, e alcuni Simiut, 114 V | giurare obbedienza al suo re, e li basarono la mano; 115 V | la mano; poi fece che 'l re [giurasse] d'essere sempre 116 V | sempre obbediente e fedele al re de Spagna: così lo giurò. 117 V | Nostra Donna, e disse al re [che] quando cosi se giurava, 118 V | questo, lo capitano donò al re una cattedra de velluto 119 V | adornamenti [che] possono usare li re de queste bande, li quali 120 V | generale uno giorno disse al re e a li altri per qual cagione 121 V | capo. Allora rispose lo re [che] lo farebbe, perchè 122 V | casa sua, in presenza del re e tutto lo popolo. E fece 123 V | bene fossero ne la casa del re. ~Questi idoli sono de legno, 124 V | che non voleva obbedire al re di Spagna, non aveva potuto 125 V | corsaletti e celate, insieme al re cristiano, li principi e 126 V | se volevano obbedire al re di Spagna e recognoscere 127 V | Spagna e recognoscere lo re cristiano per suo signore 128 V | che già se partivano. Lo re cristiano ne avrebbe aiutato, 129 V | combattevamo. Quando lo re seppe come era morto, pianse. ~ 130 V | feriti. ~ ~Dopo disnare lo re cristiano mandò a dire con 131 V | andò in terra a dire al re cristiano come se volevano 132 V | mattina, primo de maggio, lo re cristiano mandò a dire a 133 V | aveva promesso de mandare al re de Spagna, e che li pregava 134 V | A la nave = benaoa~A uno re o capitano generale = raià. ~ ~ 135 VI | arrivassemo a una isola grande, lo re della quale per far pace 136 VI | noi. Io solo andai con lo re in terra per vedere questa 137 VI | pescatori presentarono pesce al re; poi lo re se cavò li panni, 138 VI | presentarono pesce al re; poi lo re se cavò li panni, che aveva 139 VI | navi, fino a la casa del re erano due leghe. ~Entrando 140 VI | apparecchiò la cena, lo re con dui principali e due 141 VI | tutte le cerimonie come el re de Mazana. ~Venne poi la 142 VI | Cenato che avessemo, lo re fece portare una stora de 143 VI | dormisse sovra queste. Il re con le due femmine andò 144 VI | Finito lo disnare, dissi al [re] con segni [che] vederia 145 VI | tornassemo in casa del re. Subito fece darne una colazione 146 VI | volsi tornare a le navi; el re volse venire li altri principali; 147 VI | tagliati li rami. Domandai al re chi erano quelli; respose 148 VI | come li altri de sopra. Lo re se chiama raià Calanao. 149 VI | per non morire de fame. Lo re fece pace con noi, tagliandose 150 VI | seguente, a nove de luglio, lo re de questa isola ne mandò 151 VI | De a sei giorni lo re mandò un'altra volta tre 152 VI | Ne dissero como lo suo re era contento pigliassemo 153 VI | portassemo uno presente al re, el quale era una vesta 154 VI | uno bicchier dorato; al re d'arme, che era venuto nelli 155 VI | andassemo al palazzo del re sovra elefanti, con li presenti 156 VI | governatore fin in casa del re. Tutte le strade erano piene 157 VI | perchè così aveva voluto lo re. ~Intrassemo sovra li elefanti 158 VI | coscia, per guardia del re. Al capo de questa era una 159 VI | Dentro de questa vedessimo il re sedere a tavola con uno 160 VI | non potevamo parlare al re; e se volevamo alcuna cosa, 161 VI | che stava dentro con lo re. E ne insegnò dovessemo 162 VI | insegnò dovessemo fare al re tre reverenzie con le mani 163 VI | dicessemo come èramo del re de Spagna e che lui voleva 164 VI | mercadantare. Ne fece dire el re, [che] poichè il re di Spagna 165 VI | dire el re, [che] poichè il re di Spagna voleva essere 166 VI | portarono il presente del re sempre dinnanzi. ~Quando 167 VI | legno grandi da parte del re. In ogni piatto erano X, 168 VI | salsa, salvo la casa del re e alcune de certi principali; 169 VI | vivere. Dinnanzi la casa del re è uno muro de quadrelli 170 VI | scaricarono molte. ~Questo re è moro e se chiama Siripada. 171 VI | pigliassimo era lo figliuolo del re della isola di Lozon. Costui 172 VI | capitano generale de questo re de Burne e veniva con queste 173 VI | voler obbedire a questo re, ma a quello de Giava Maggiore, 174 VI | sapessimo. Se non lassava questo re, lo capitano ne avaria dato 175 VI | sono inimicissimi di questo re moro. In questo porto c' 176 VI | insieme nel medesimo porto. Il re gentile è potente come lo 177 VI | gentile è potente come lo re moro, ma non tanto superbo; 178 VI | a la fede de Cristo. ~Il re moro, quando aveva inteso 179 VI | Gentili. ~Mandassimo dire al re [che] li piacesse lasciare 180 VII | che sono lettere del gran re della China e la chiamano 181 VII | per restare sano. ~ ~Il re de Burne ha due perle grosse 182 VII | nascono le perle. Le due del re di Burne furono trovate 183 VII | in questo modo: Questo re pigliò per moglie una figliuola 184 VII | moglie una figliuola del re di Zolo, la quale gli disse 185 VII | cinquecento prao e pigliò lo re con due suoi figliuoli e 186 VII | e menolli a Burne. Se 'l re de Zolo se volse liberare, 187 VII | disse che era fratello del re de Maingdanao e che sapeva 188 VII | Saranghani e lo fratello del re di Maingdanao con un suo 189 VII | Questa isola tiene quattro re; raià Matandatu, raià Lalagha, 190 VII | alto, ma non largo; lo suo re se chiama raià Ponto) e 191 VII | tre montagne alte (lo suo re se chiama raià Babintan); 192 VII | giorno seguente venne lo re in uno prao a le navi e 193 VII | piene de quello betre. ~Lo re ne disse [che] fossimo li 194 VII | éramo quelli. Entrando lo re nelle navi, tutti li baciarono 195 VII | Essendo tutti assettati lo re cominciò e disse: Lui e 196 VII | amici e vassalli al nostro re di Spagna, e accettava noi 197 VII | che] portava al nostro re suo signore. ~Li donassemo 198 VII | cartelli dessemo, in fin che 'l re ne disse dovessimo restare. ~ 199 VII | propria vita per mandare al re suo signore, e dovessemo 200 VII | tutte le bombarde. Questo re è Moro, e forse de quarantacinque 201 VII | a X de novembre, questo re volse intendere quanto tempo 202 VII | quintalata [che] ne dava il re a ciascuno de noi; e voleva 203 VII | li dessemo una firma del re e una bandiera reale, perchè 204 VII | tutte e due seriano del re di Spagna; e per onore del 205 VII | Spagna; e per onore del suo re era per combattere insino 206 VII | ogni ora se aricordasse del re de Spagna, e non mercadanzie, 207 VII | e, quando viveva lo suo re, signoreggiava quasi tutte 208 VII | quella dove èramo: tiene re. Mutir e Machian non hanno 209 VII | Mutir e Machian non hanno re, ma si reggeno a popolo, 210 VII | popolo, e quando li due re de Tarenate e de Tadore 211 VII | ultima è Bachian e tiene re. Tutta questa provincia, 212 VII | portoghese, capitano generale del re de Tarenate contro lo re 213 VII | re de Tarenate contro lo re de Tadore; e operò tanto 214 VII | operò tanto che costrinse lo re de Tadore [a] donare una 215 VII | figliuola per moglie al re de Tarenate e quasi tutti 216 VII | nascette quel nepote de lo re de Tadore): poi, fatta fra 217 VII | contrattare garofoli, questo re lo fece velenare con quelle 218 VII | quattro giorni — il suo re lo voleva far seppellire 219 VII | stava ivi. Don Manuel, già re di Portogallo, per non volere 220 VII | de Francesco Serrano, il re di Tarenate, detto raià 221 VII | discacciato suo genero, re de Bachian, fu avvelenato 222 VII | figliola, moglie del detto re, sotto ombra di voler concludere 223 VII | uno de li figlioli del re de Tarenate, Chechil de 224 VII | ssi]mo, mandassemo dire al re se 'l dovevamo ricevere, 225 VII | volevamo. Lo figliolo del re, vedendone star sospesi, 226 VII | sebbene li figliuoli del re di Tarenate erano nemici 227 VII | Tarenate erano nemici del re di Tadore, niente de meno 228 VII | stavano al servizio del re di Spagna. Mandassemo una 229 VII | sospetto alcuno. ~ ~Questi re teneno quante donne voleno, 230 VII | obbediscono a questa. Il re di Tadore aveva una casa 231 VII | le servivano. Quando lo re sta solo, ovvero con la 232 VII | Niuno senza licenza del re le può vedere; e se alcuno 233 VII | notte appresso la casa del re, è ammazzato. Ogni famiglia 234 VII | famiglia è obbligata de dare al re una e due figliuole. Questo 235 VII | e due figliuole. Questo re aveva ventisei figliuoli, 236 VII | Gentili. Se trovorono due re fra li Mori, sì come me 237 VII | Mori, sì come me disse il re, [che] uno aveva avuto seicento 238 VII | per tutto quel giorno. Il re de questi Gentili, detto 239 VII | a dodici di novembre, il re fece fare in uno giorno 240 VII | bicchieri di vetro uno bahar (il re li ebbe tutti): per diciassette 241 VII | pochi buoni li volse il re. Molte de queste cose erano 242 VIII| VIII~Mercore lo re mandò suo figliuolo, detto 243 VIII| fornisseno. Oggi dicessemo al re come avevamo presi certi 244 VIII| sui per manifestare del re di Spagna e de sua fama. 245 VIII| essendo ancora dismontato, il re lo mandò a chiamare e ridendo 246 VIII| descoprire Maluco in nome del re di Spagna, essendo capitano 247 VIII| Magallianes portoghese; e come lo re di Portogallo, per dispetto 248 VIII| come non lo trovò. Poi el re di Portogallo aveva inteso 249 VIII| rispetto a le donne del re e de li suoi (lo re li disse 250 VIII| del re e de li suoi (lo re li disse più volte non facessero 251 VIII| Malacca in quindici; e come el re de Portogallo già [da] X 252 VIII| Maluco ascosamente, acciò lo re de Spagna nol sapesse. ~ 253 VIII| Venere, al 15 de novembre, il re ne disse come andava a Bachian 254 VIII| governatori de Mutir in nome del re di Spagna; e passando per 255 VIII| schioppetti. ~Sabato lo re moro de Giailolo venne a 256 VIII| perchè erano amici del re de Tadore, èramo ancora 257 VIII| grandissimo onore. ~Questo re è molto vecchio, e temuto 258 VIII| mattina questo medesimo re venne a le navi; e volse 259 VIII| ma, perchè aspettavamo il re, non contrattavamo altro 260 VIII| novembre, venendo al luni, lo re venne sonando con borchie 261 VIII| molti garofoli. Luni lo re ne mandò settecento e novanta 262 VIII| ventisei di novembre, el re ne disse come non era costume 263 VIII| non era costume de alcuno re partirsi de la sua isola: 264 VIII| era partito per amore del re de Castiglia e perchè andassemo 265 VIII| ovvero ne li giunchi, lo re fare un convito a quelli 266 VIII| volea fare per cagione del re Bachian e uno suo fratello, 267 VIII| concluse de mandare [a] dire al re venisse presso a le navi 268 VIII| con altre mercanzie. Il re subito venne e, entrando 269 VIII| mercadanzie, perchè tutti li re cinconvicini direbbono il 270 VIII| cinconvicini direbbono il re di Tadore avere ricevuto 271 VIII| presenti da uno sì gran re e lui non averli dato cosa 272 VIII| volere essere fedele amico al re di Spagna. Disse tutto questo 273 VIII| li dessemo la firma del re e la bandiera reale. Niente 274 VIII| quelli de Bachian: e il re averli risposto [che] non 275 VIII| cosa alcuna, conoscendo lo re de Spagna e avendone data 276 VIII| novembre, dopo disnare, lo re fece fare un bando a tutti 277 VIII| giorno seguente lo nostro re con lo governatore suo nepote, 278 VIII| molte bombarde. Dappoi lo re ne mandò sei braccia de 279 VIII| se partì. Ne fu detto il re de Tadore avergli dato panni 280 VIII| mandasse li garofoli. Luni il re andò fuori de la isola per 281 VIII| Barbara e per la venuta del re, se descaricò tutta l'artiglieria. 282 VIII| artiglieria. La notte lo re venne nella riva e volse 283 VIII| bombe da fuoco, del che lo re pigliò gran piacere. Giove 284 VIII| Sabato tre figlioli del re di Taranate con tre sue 285 VIII| mogli, figliole del nostro re, e Pietro Alfonso portoghese 286 VIII| a la figliola del nostro re, già moglie del re di Taranate, 287 VIII| nostro re, già moglie del re di Taranate, molte cose, 288 VIII| fuoco. Luni, sul tardi, lo re venne a le navi con tre 289 VIII| menare seco donne se non il re. Dopo venne il re de Giailolo, 290 VIII| non il re. Dopo venne il re de Giailolo, e volse vedere 291 VIII| alquanti giorni il nostro re ne disse lui assimigliare 292 VIII| dissene come doveva venire lo re de Bachian per maritare 293 VIII| Chechil de Roix, figliolo del re de Tarenate, in un prao 294 VIII| de dicembre, sul tardi il re de Bachian e il suo fratello 295 VIII| le navi e il porto. ~Il re nostro, per essere costume 296 VIII| per essere costume nessuno re discendere ne le terre de 297 VIII| congratularse seco. Quando il re de Bachian lo vide venire, 298 VIII| de una banda; il nostro re non volse sedere sovra lo 299 VIII| stava sopra lo tappeto. ~Il re de Bachian dette al nostro 300 VIII| Bachian dette al nostro re cinquecento patolle, perchè 301 VIII| sono. ~ ~Luni il nostro re mandò uno convito al re 302 VIII| re mandò uno convito al re de Bachian per cinquanta 303 VIII| appresentarono ogni cosa al re, che sedeva sovra lo tappeto 304 VIII| cosetta. ~Dopo questo il re nostro ne mandò capre, cocchi, 305 VIII| Marti donassemo al nostro re certi pezzi de artiglieria 306 VIII| Già [da] cinque giorni lo re aveva mandato cento uomini 307 VIII| passare per ivi. ~Oggi lo re de Bachian con molti altri 308 VIII| in presenza del nostro re e de tutti li altri, come 309 VIII| starebbe in servizio del re di Spagna e salvaria in 310 VIII| consentimento. ~Mandò a donare al re di Spagna uno schiavo, due 311 VIII| uccelli de Dio. ~Ognuno de li re de Maluco scrissero al re 312 VIII| re de Maluco scrissero al re de Spagna che sempre volevano 313 VIII| esserli suoi veri sudditi. Il re de Bachian era forse de 314 VIII| Un giorno il nostro re mandò a dire a quelli nostri, 315 VIII| volerse partire de Maluco, il re de Tadore, quel re Giailolo, 316 VIII| Maluco, il re de Tadore, quel re Giailolo, quel de Bachian 317 VIII| Bachian e uno figlio del re de Tarenate, tutti erano 318 VIII| li giovavamo. ~Il nostro re, intendendo questo, subito 319 VIII| la trovarono. Vedendo il re costoro non potere giovare 320 VIII| buona ora, venne lo nostro re con li tre uomini e presto 321 VIII| acqua e mai la trovarono. Il re, quando vide non poterli 322 VIII| la terra de Diucatan. ~Il re ne disse [che] aveva duecentoventicinque 323 IX | giorno de San Tommaso, il re nostro venne a le navi e 324 IX | dipartissemo. Lo governatore del re venne con noi infino a la 325 IX | capo = dastar capala. ~Al re = raià. ~A la regina = putli. ~ 326 X | soggetti per forza al nostro re de Tadore); Laboan, Toliman, 327 X | sono Gentili e non hanno re; mangiano carne umana; vanno 328 X | sono Gentili e non hanno re. Questa isola sta de latitudine 329 X | queste sono Mori e non hanno re. Bandan sta de latitudine 330 X | carne umana e non hanno re; vanno nudi con quella scorza 331 X | quattro fratelli, che sono li re de questa isola. Dove stavamo 332 X | quattro abitazioni de li re sono questi: Oibich, Lichsana, 333 X | popolo è Gentile e non hanno re; e come sono a la medesima 334 X | queste: Magepahor (il suo re quando viveva era maggiore 335 X | averlo veduto, perchè lo suo re [ne] aveva due, mandatigli 336 X | aveva due, mandatigli dal re del Siam; niun giunco 337 X | è la città dove abita il re de Siam, el quale chiamasi 338 X | le nostre e soggette al re del Siam. ~In questo regno 339 X | se trova Camogia; il suo re è detto Saret Zacabedera; 340 X | Zacabedera; e Chiempo, el suo re raià Brahaun Maitri. ~In 341 X | Poi se trova Cochi: il suo re è detto raià Scribum Pala. 342 X | trova la Gran China. El suo re è maggiore de tutto il mondo; 343 X | il quale tiene settanta re da corona sotto di , alcuni 344 X | quali hanno dieci o quindici re de sotto . El suo porto 345 X | ne le quali sta questo re. Tiene quattro suoi principali 346 X | veneno da sua parte. Tutti li re e signori de la India Maggiore 347 X | Superiore obbediscono a questo re, e per segnale che siano 348 X | chinga è lo sigillo del detto re de China, e tutti quelli 349 X | è inobbediente a questo re, lo fanno scorticare e seccano 350 X | cioè reverenza. ~Questo re non se lascia vedere da 351 X | maggiore del palazzo. Il re e le donne entrano subito 352 X | può discernere quale è lo re. Costui se marita con le 353 X | non donne che servono al re, e sono sempre torcie 354 X | principali a parlare al re. Una è ornata di metallo, 355 X | e molte altre di questo re ne disse uno Moro; e lui 356 X | conviene pagare uno tanto al re. Quelli pezzetti, che pareno 357 X | voleno intrare nel porto. Il re Moni in terra ferma: questo 358 X | Moni in terra ferma: questo re ha venti re sotto di 359 X | ferma: questo re ha venti re sotto di ed è obbediente 360 X | di ed è obbediente al re della China: la sua città 361 X | argento, perle e seta; il suo re chiamase raià Zotru; Mliianla; 362 X | Zotru; Mliianla; il suo re è detto rajà Chetisuqnuga; 363 X | Chetisuqnuga; Gnio lo suo re rajà Sudacali; tutti questi 364 X | argento e seta; il suo re rajà Rrom: Bassi-Bassa, 365 X | tramontana, per paura del re de Portogallo, la isola 366 X | stanno li Malabari sotto il re di Narsingha; Calicut sotto 367 X | Calicut sotto lo medesimo re; Cambaia ne la quale sono 368 X | in Portogallo e parlai al re don Giovanni de le cose [ 369 X | madre del cristianissimo re don Francesco, madama la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License