Capitolo
1 I | Avendo inteso che allora se era preparata una armata in
2 I | la città di Siviglia, che era de cinque nave, per andare
3 I | isole di Maluco, de la quale era capitanio generale Fernando
4 I | gentiluomo portoghese, ed era commendatore di Santo Jacobo
5 I | so perchè, se non perchè era Portughese ed essi Spagnoli),
6 I | de le sue navi: lo qual era:~Lui de notte sempre voleva
7 I | sua nave. Questo segnale era a ciò [che] continuo lo
8 I | banda quando el vento non era buono e al proposito per
9 I | tre colonelli; il primo era del capitano, ovvero del
10 I | e d'ogni sorte de gente (era[va]mo duecento e trentasette
11 I | detto Gioan Dalfarax, che era già grande abitazione de
12 I | furiosa. Quando pioveva non era vento; quando faceva sole
13 I | vento; quando faceva sole era bonaccia. Venivano al bordo
14 I | veniva con noi, il quale era stato in questa terra quattro
15 I | alzando le mani giunte, che era grandissimo piacere vederli.
16 I | darnelo a la nostra partita. Era stato forse due mesi [che]
17 II | venissemo dal cielo. Questo era tanto grande che li davamo
18 II | aveva erano tinti de bianco: era vestito de pelle de animale
19 II | menollo in quella isola che era nel porto, dove avevano
20 II | cose de le nave. Costui era piú grande e meglio disposto
21 II | ne le insegnarono. Ognuno era dipinto differenziatamente.
22 II | trovò uno de li suoi, che era rimasto con le femmine,
23 II | rimasto con le femmine, perchè era andato alla casa. Subito
24 II | nave. El viaggio de andare era longo 24 leghe, che sono
25 II | non ghiaccio, il quale ne era grandissima fatica. In questo
26 II | fatica. In questo porto era assaissime cappe longhe,
27 II | segno de questa terra che era del re di Spagna, e chiamassemo
28 II | brazzo e piú, con squame. Era molto buono, ma poco: e
29 II | 25 e 30 brazza. E se non era el capitano generale non
30 II | pensavamo e dicevamo come era serrato tutto intorno: ma
31 II | chiamavano, a vedere che era nel capo della baia. ~Noi,
32 II | A le altre due navi li era traversia e non potevano
33 II | venire a noi, sì che le era forza a dare in secco. Pur
34 II | stretto; e vedendo che non era cantone, ma uno stretto
35 II | vedere se quella bocca, che era verso scirocco, aveva esito
36 II | facesse questa armata, costui era andato da lo imperatore
37 II | li dette. In questa nave era l'altro gigante, che avevamo
38 II | Concezione. E, domandandoli dove era l'altra, rispose Gioan Serrano,
39 II | rispose Gioan Serrano, che era capitano e pilota de questa
40 II | stretto per vedere se ella era ivi, e, non trovandola,
41 II | che facevano: perchè così era dato lo ordine fra noi,
42 II | erano solamente de tre ore e era nel mese d'ottobre. La terra
43 II | questo stretto a man manca era voltata al scirocco e era
44 II | era voltata al scirocco e era bassa. Chiamassemo a questo
45 III | le altre sciagure questa era la peggiore: crescevano
46 III | pontavano falso, così come era, e che conveniva aiutare
47 III | due altre al garbin. Una era più alta e più grande delle
48 III | per essere più sicuro che era di dietro de questa, per
49 III | strucandola in uno panno, e così era latte como di capra. Queste
50 III | quelle cose. Il suo signor era vecchio e depinto; portava
51 III | slizegarono li piedi perchè era piovesto, e così cascai
52 III | de la vela maggiore, che era ascosa ne l'acqua: me tenni
53 III | del capitano generale, che era de Zamatra, già chiamata
54 III | di uomini: nel maggiore era lo suo re sedendo sotto
55 III | Il giorno seguente, che era il Venerdì Santo, il capitano
56 III | generale mandò lo schiavo, che era lo interprete nostro, in
57 III | de li suoi: rispose che era così e che in ogni nave
58 III | le sue cose. Respose che era contento. Io ce andai con
59 III | un coperto de canne, dove era uno balangai longo ottanta
60 III | palazzo del re, el quale era fatto come una teza de fieno,
61 III | foglie de figàro e de palma. Era edificato sovra legni grossi,
62 III | figliuolo maggiore del re, ch'era il principe, venne dove
63 III | Secondo lo suo costume, era molto in ordine e lo più
64 III | tutto de oro; il fodero era de legno lavorato: in ogni
65 III | oleva de storac e belgiovì; era olivastro e tutto depinto.
66 III | lo interprete come questa era il vessillo datogli da lo
67 IV | nemiche, ma che allora non era tempo de andarvi. Lo capitano
68 IV | E domandolli qual porto era migliore per vettovaglie.
69 IV | e Calaghan; ma che Zubu era più grande e de miglior
70 IV | lavorati e andassimo dove era lo balangai. Li re fecero
71 IV | grandi come aquile; perchè era tardi ne ammazzassemo uno:
72 IV | tardi ne ammazzassemo uno: era come una gallina al mangiare.
73 IV | rispose come el suo signore era capitano del maggiore re
74 IV | inteso dal re de Mazana, era venuto solamente per visitarlo
75 IV | Li disse che in bona ora era venuto, ma che aveva questa
76 IV | mercadante de Ciama che era restato per mercadantare
77 IV | dissegli che 'l re suo signore era più potente de gente e de
78 IV | lo re del Portogallo, e era re de Spagna e imperatore
79 IV | tutto. Il re de Mazana, che era lo primo dopo questo re
80 IV | disse se più d'uno capitano era in questa compagnia, e se '
81 IV | non con altri. Disse che era contento; e, se lo capitano
82 IV | navi lo nipote del re, che era principe, col re di Mazana,
83 IV | interprete, se lo suo costume era di parlare in secreto, ovvero
84 IV | moglie la maggiore; perciò era lo principe e quando li
85 IV | chi altramente faceva, era condannato nel fuoco eterno;
86 IV | armatura; perchè così li era stato imposto dal suo re,
87 IV | pietre preziose attorno. ~Era grasso e piccolo e depinto
88 IV | tamburo a modo nostro, ma era posta in terra; un'altra
89 IV | metterli una croce: rispose che era molto contento e che la
90 IV | se fece ne la piazza, che era sacrata, uno tribunale adornato
91 IV | bombarde, per ciò [che] era nostro costume, ne le feste
92 IV | de quelle parte, perchè era stato primo a voler farse
93 IV | generale li disse come s'era vestito tutto de bianco
94 V | donne e fanciulli. La regina era giovane e bella, tutta coperta
95 V | al re, nè a noi, la quale era in un'isola vicina a questa.
96 V | sui cappelli in mano: ella era vestita de negro e bianco,
97 V | de li sui idoli, perchè era in memoria del figlio di
98 V | gioia per donarlila, la qual era due schione d'oro grande
99 V | già [da] quattro giorni. Era fratello del principe e
100 V | questa isola de Zubu ne era una, che se chiama Matan,
101 V | Il nome de la sua villa era Matan, li sui principali
102 V | Quella villa, che brusassemo, era in questa isola, e se chiamava
103 V | intorno la camera meste; poi era una che tagliava a poco
104 V | al morto: un'altra, che era stata la moglie principale
105 V | grande come uno corvo, e non era così presto ne le case che '
106 V | Quando lo re seppe come era morto, pianse. ~Se non era
107 V | era morto, pianse. ~Se non era questo povero capitano,
108 V | virtù, che erano in lui, era lo più costante in una grandissima
109 V | volse fare in sabato, perchè era lo giorno suo devoto), ne
110 V | signore, per questo non era libero; anzi voleva, quando
111 V | li potei andare, perchè era tutto enfiato per una ferita
112 V | come visteno colui [che era stato] resanato per miracolo
113 VI | regina: me rispose [che] era contento. Andassemo de compagnia
114 VI | de uno alto monte, dove era la casa della reina. Quando
115 VI | facendomi segno che in quelli era tanto oro come li sui capelli,
116 VI | la poppa lavorata de oro: era sopra la prora una bandiera
117 VI | Ne dissero como lo suo re era contento pigliassemo acqua
118 VI | presente al re, el quale era una vesta de velluto verde
119 VI | dorato; al re d'arme, che era venuto nelli prao, li dessemo
120 VI | de bambaso: la sua fodera era de taffetà; li lenzoli de
121 VI | del re. Al capo de questa era una grande fenestra, da
122 VI | voleva essere suo amico, lui era contentissimo de esser suo,
123 VI | moro e se chiama Siripada. Era de quaranta anni e grasso.
124 VI | di quelli che pigliassimo era lo figliuolo del re della
125 VI | della isola di Lozon. Costui era capitano generale de questo
126 VI | perchè questo capitano era molto temuto in queste parti,
127 VI | figliolo de Giovan Carvaio, che era nasciuto ne la terra del
128 VII | maggior fatica [che] avevamo, era andar a far legna ne li
129 VII | due corni: el suo corpo era tutto d'un osso solo; aveva
130 VII | schiena come una sella ed era piccolo. Ancora qui se trova
131 VII | veniva da Burne, nel quale era lo governatore de Pulaoan.
132 VII | questi uno ne disse che era fratello del re de Maingdanao
133 VII | Maingdanao e che sapeva dove era Maluco. Per questo lassassemo
134 VII | leghe. Lo piloto, che ne era restato, disse come quelle
135 VII | tutta la artiglieria. Non era da meravigliarsi se éramo
136 VII | minor fondo [che] trovassemo era in cento e duecento braccia;
137 VII | intorno: dinnanzi de lui era uno suo figliuolo col scettro
138 VII | grandissimo astrologo. Allora era vestito d'una camicetta
139 VII | cinta quasi fino in terra, e era descalzo. Aveva intorno
140 VII | volse intendere quanto tempo era [che] se èramo partiti de
141 VII | e per onore del suo re era per combattere insino a
142 VII | ciò [che da] gran tempo era suo servitore. ~Ne pregò
143 VII | se chiama Maluco. ~Non era ancora otto mesi che era
144 VII | era ancora otto mesi che era morto in Tarenate uno Francesco
145 VII | bahar de garofoli. ~Costui era grande amico e parente del
146 VII | altre cose da mangiare, che era una meraviglia. Fornissemo
147 VIII| ridendo dissegli, se lui era ben de Tarenate, ne dicesse
148 VIII| descoperto ascosamente. Ed era un anno, manco quindici
149 VIII| alquanti mesi, de la quale era capitano Tristan de Meneses
150 VIII| Cristianità, li disse come era partita una armata de cinque
151 VIII| capitano de questo galeone era Francesco Faria portoghese;
152 VIII| Costui, come ne fu detto, era stato nella sua gioventù
153 VIII| el re ne disse come non era costume de alcuno re partirsi
154 VIII| la sua isola: ma lui se era partito per amore del re
155 VIII| nel mare. E dissene, come era usanza, quando li primi
156 VIII| de Portoghesi. E se pur era la nostra opinione de partirsi
157 VIII| governatore se chiama Humar ed era forse de venticinque anni. ~ ~
158 VIII| volevamo andar in Spagna, ne era forza navigare de giorno
159 VIII| de Malacca, portoghese, era venuto per pigliarlo, e
160 VIII| nuove a le navi, ne le quali era una croce de Santo Iacobo
161 VIII| sudditi. Il re de Bachian era forse de settanta anni:
162 IX | isole; e dissene come allora era buon tempo de partirse;
163 IX | tiene episcopo e allora ne era uno che aveva quaranta mogli
164 X | Maluco, come appresso quivi era una isola, chiamata Arucheto,
165 X | il suo re quando viveva era maggiore de tutte queste
166 X | per non avere sale, se era putrefatta. ~Ma alcuni de
167 X | a li Portoghesi come ne era rotto lo trinchetto sotto
168 X | domandassero che giorno era: me dissero come era a li
169 X | giorno era: me dissero come era a li Portoghesi giove. Se
170 X | meravigliassemo molto perchè era mercore a noi; e non sapevamo
171 X | dappoi ne fu detto, non era errore; ma il viaggio fatto
172 X | come lo nostro capitano era morto e altri, e che noi
|