Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Garibaldi
Lettere a Speranza von Schwartz

IntraText CT - Lettura del testo

  • Roma, 26 gennaio 1864.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Roma, 26 gennaio 1864.

Amico carissimo,

ebbi le vostre ben venute righe del 10 corr. e le trascrissi subito agli amici di Germania i quali ve ne saranno riconoscentissimi, com'io vi sono riconoscentissima per la vostra desiderata lettera.

Presi la libertà di farvi mandare da Londra alcuni fichi di Smirne, visto che il vento scellerato di Caprera aveva spogliato i vostri alberi delle loro frutta; spero che questo piccolo invio vi sia pervenuto in buono stato.

Oggi ardisco di scrivervi queste poche parole per trasmettervi due righe di notizie giunte or ora da Londra, che vi saranno forse già conosciute. Ma in ogni caso lo scrivente, un bravo inglese, che ebbe il bene di conoscervi anni fa a Hong Kong e che volle venire alla Spezia per prodigarvi la sua assistenza medica, desidera che io vi comunichi quanto segue.

Lo scrivente, Dr. Croft, è degno di ogni fiducia. 2

Il giornale di Genova reca notizia che delle lettere scritte di vostro pugno furono trovate qui a un individuo.

Vi lascio, amico amatissimo ed adoratissimo, non volendo mancare alla posta di oggi e temendo di tediarvi con più parole. In ispirito sono sempre con Voi e, come sapete, sono sempre e in tutta la forza della significazione, alla disposizione vostra.

Addio. Non dimenticate, se vi può servire,

Speranza vostra.

 





2 In questo punto era inserita la lettera del Dr. Croft.





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License