Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
armeggi 1
armeggiar 1
armeggiarvi 1
armi 71
armonia 2
armoniosa 1
arnaldo 10
Frequenza    [«  »]
72 de'
72 faceva
71 animo
71 armi
71 dato
71 grazia
71 vostro
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

armi

   Capitolo
1 I | trattandosi di gente ignobile, armi da cavalieri non corre.~- 2 III | e di quattro giornate d'armi all'anno, a comandamento 3 III | livello di quattro giornate d'armi all'anno; questa è l'ultima 4 III | momenti s'abbia ad aver l'armi in mano, io non me la sento 5 III | addestratosi nel mestier dell'armi sotto gli occhi di quel 6 III | perchè ricusa di benedir le armi; questi protesta di voler 7 IV | escono; chè senza benedir le armi non vi può esser duello 8 IV | Poi, presentando le sue armi a Lupo, disse: - Ricevi 9 IV | intorno: - Bisogna benedire le armi! bisogna benedire le armi! - 10 IV | armi! bisogna benedire le armi! - Il giudice si alzò in 11 IV | bene dal combattere se le armi non son benedette, chè ben 12 IV | lasciate che facciano, le mie armi sono già benedette; le ha 13 IV | aspersorio, e spruzzatene le armi diede uno scappellotto al 14 VII | contro lo sforzo delle armi della Chiesa, delle primarie 15 VIII | quantunque le stesse contro coll'armi in mano.~Finita la lettera, 16 VIII | Italia. Egli, vincitore delle armi temporali del suo nemico, 17 IX | dinanzi al cancello colle loro armi apprestate, alla vista delle 18 X | grande e degno perdon d'armi, il bagordo e la giostra 19 X | acquistare onore nel mestier dell'armi, e la grazia delle bellissime 20 X | troveranno un ufficial d'armi che li riceverà per arrolarli.~« 21 X | gentiluomo ai detti ufficiali d'armi i loro scudi colle proprie 22 X | colle proprie imprese ed armi per appenderle, prima di 23 X | da dottore in materia d'armi e d'abbattimenti; materia 24 X | comportarsi in un passo d'armi, o in una giostra; insegnò 25 XI | imperatore, di maneggi e d'armi.~Alcuni giorni dopo, Ottorino 26 XI | non lasciarlo solo colle armi del suo latino, che non 27 XII | correndo; tutto chiuso nell'armi, avea la buffa calata e 28 XIII | passi nella carriera dell'armi, dalle cui mani era stato 29 XV | amici; fummo compagni d'armi, e a vedere adesso quel 30 XV | andò a vestirsi delle sue armi, e salutati i parenti, s' 31 XVI | steccato era il mercato delle armi: come un accampamento di 32 XVI | posticce, le più ricche armi e le migliori si vedean 33 XVI | incontro tutti chiusi nell'armi, colle lance arrestate; 34 XVI | ogni parte a provvedersi d'armi in Milano, dove erano le 35 XVI | cappucci, un luccicar d'armi e di gioielli. Un gran pergolo 36 XVI | popolare e una scuola d'armi insieme, nella quale s'avvezzano 37 XVI | erano state benedette le armi pel giudizio di Dio.~- Sei 38 XVI | d'ogni cosa, novellavan d'armi, di maneggi e d'amori, cantavano 39 XVI | Raimondo di Tolosa:~Prode in armi, ardito e destro,~Trovator 40 XVI | desia~Qual signor più in armi vale,~Non è bella provenzale~ 41 XVI | disdegnosa.~ ~ ~Forte d'armi apparecchio s'aduna~Di Tolosa 42 XVI | cavaliere,~Qual è di nere~Armi vestito;~Soletto e tacito~ 43 XVII | dovean combattere insieme ad armi spuntate o cortesi, si vennero 44 XVII | concio com'è, ven qui a far d'armi?~- Egli ha la veduta buona 45 XVII | a chi non cessasse dall'armi tosto che ne era dato il 46 XVII | una lancia in un passo d'armi tenutosi a Como poco tempo 47 XVII | essendo quelle le prime armi ch'ei faceva; ma fu deciso 48 XVIII | colla visiera chiusa, coll'armi di puro acciaio, senza colore, 49 XVIII | liscio al par dell'altr'armi, volendo restare sconosciuto, 50 XVIII | legge riconoscere le sue armi, e pronunziare s'ei meritava 51 XVIII | forze dell'anima.~- Ma le armi... - seguitava il padre 52 XVIII | ma la disfida...~- Le armi sono appuntate e affilate, - 53 XVIII | sconosciuto, sempre chiuso nell'armi, moderava con aria agevole 54 XVIII | Notandone poi accuratamente le armi, s'accorse che il morione 55 XVIII | preparasse ad un festeggiamento d'armi, ad un carosello piuttosto 56 XVIII | fur visti metter mano all'armi, moversi ed aggrupparsi, 57 XIX | Dimmi un po', come stiamo ad armi?~- Si sono spazzate tutte 58 XIX | quelli che possono portar l'armi devono accorrere al loro 59 XIX | maestranze, e veder macchine ed armi, e incoraggiare colla voce 60 XX | eran atti al maneggio dell'armi, e dato il carico al pievano 61 XX | provveduti di viveri e d'armi, secondo il potere.~Giugnendo 62 XX | portici all'intorno, pieni d'armi, di munizioni e di gente: 63 XXI | avvezza al mestiere dell'armi.~Vien la notte: i nostri 64 XXI | Milano colla forza dell'armi, si dispose d'averla per 65 XXV | con suvvi dipinte le sue armi, le sue imprese; fra una 66 XXVII | uscì anche l'altro uomo d'armi che non aveva fino a quel 67 XXVIII| schiamazzo; dappertutto armi e scale che si agitavano 68 XXIX | egli avea fatte cader le armi a numerose torme che già 69 XXIX | nel campo, in mezzo alle armi e ai rischi, di nulla si 70 XXX | che combattè con lui ad armi micidiali il della giostra, 71 XXXII | biscion che vi splende sull'armi,~All'onesta baldanza sul


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License