Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
virtuosamente 1
virtuoso 1
viscere 2
visconte 67
visconti 62
visibile 2
visibilmente 1
Frequenza    [«  »]
67 lauretta
67 poteva
67 ve
67 visconte
66 alcuni
66 dai
66 dentro
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

visconte

   Capitolo
1 I | viluppo di cose, Giovanni Visconte, parente dei principi, che 2 VII | che accennavano come il Visconte in altri tempi avesse avuto 3 VII | che volesse romper fede al Visconte; e in casa guai, scompigli, 4 VII | secchio d'acqua sul fuoco: il Visconte si fermò, non fece più nessuna 5 VII | mancar della fede data al Visconte, e il padre le tenne parola, 6 VII | scappato poi via insieme col Visconte, s'era posto al suo servizio. 7 VII | distretto di Milano Azzone Visconte figlio di Galeazzo, il quale 8 IX | apporgli; e seguitò, come il Visconte avesse chiesto di lui e 9 XIII | del Balzo uno scudiere del Visconte, invitando da parte del 10 XIII | dunque in disgrazia del Visconte? - esclamava il padre di 11 XIV | per venir fuori.~Poichè il Visconte fu restato un momento in 12 XIV | tornava a domandare il Visconte, - credete ch'ella non ne 13 XIV | aspettandone la fine. Quando il Visconte, lasciatolo da ultimo, era 14 XIV | come sapete, - diceva il Visconte alla donzella scorgendola 15 XIV | che era per chiedere al Visconte, questi infervorato nella 16 XIV | avesse già informato il Visconte d'ogni cosa, ma questi che 17 XIV | tale atto, che parve al Visconte in quel punto di veder viva 18 XIV | voglio da voi, - esclamò il Visconte, prendendole una mano fra 19 XIV | liberarsi da lui. Ma il Visconte interrompendosi a mezzo, 20 XIV | svenuta sul pavimento.~Il Visconte la stette guardando un istante 21 XV | che teneva la lettera del Visconte: - Grazia! grazia! - gridava, - 22 XV | ha portata la lettera del Visconte che è suo parente di lui. - 23 XIX | farne il piacer suo. Il Visconte calò con seicento barbute 24 XIX | della sua nuova Corte, il Visconte passeggiava in un vasto 25 XIX | ragazzo uscì.~Allora il Visconte gettando sul tavolino anche 26 XIX | del suo contento; ma il Visconte gli ruppe le parole in bocca 27 XIX | bisognerebbe... farlo tacere.~Il Visconte, che s'accorse dove andava 28 XIX | domandò premurosamente il Visconte.~- Non gli è pur rimasto 29 XIX | viziate; ma non è nulla. -~Il Visconte, all'udire il suo servitore 30 XIX | parte del segreto, chè il Visconte s'era servito di lui per 31 XX | parresti tu il capitano, e il Visconte un bagaglione, una pagamorta.~- 32 XX | interesse poteva aver il Visconte per conformarsi a questo 33 XXI | amore un filo per tener il Visconte attaccato alle cose di qui; 34 XXII | certezza dell'amore che il Visconte avea posto nella sua figlia. 35 XXII | d'uno sposo.~Tosto che il Visconte fu in Toscana, Ermelinda 36 XXII | fors'anche il capriccio del Visconte, avesse mai coll'andar del 37 XXVI | cui era noto l'animo del Visconte verso la sua figlia, non 38 XXVIII| frementi pel sospetto che il Visconte fosse in pratica di vender 39 XXIX | risolutamente di star soggette al Visconte.~Marco, alle mani ogni giorno 40 XXIX | Ermelinda, e gliela porse. Il Visconte la posò sopra un tavolino 41 XXIX | All'udir quel vanto il Visconte gli levò gli occhi in faccia, 42 XXIX | bandiere: e poi...~Ma il Visconte, senza lasciarlo andar più 43 XXIX | suoi sfinimenti.~Quando il Visconte ritrasse a la mano, ei 44 XXIX | bocca!~- Senti, - disse il Visconte abbassando la voce, - quei 45 XXX | giunta a scoprirne.~Ma il Visconte che trovavasi al buio di 46 XXX | Limontino fece attraversare al Visconte molte sale in fila, e lo 47 XXX | recondito sbigottimento.~Il Visconte a tutta prima non riconobbe 48 XXX | speranza; guardò in volto al Visconte, indi rispose esitando:~- 49 XXX | Ermelinda, - proseguiva il Visconte: voi credete che Bice l' 50 XXX | Ascoltatemi, - disse allora il Visconte abbassando il capo in atto 51 XXX | pietosamente gli occhi in volto al Visconte, e parea che volesse dir 52 XXX | siete un angelo! - sclamò il Visconte, - ed io... non sono che 53 XXX | fosse stato che un sogno.~Il Visconte uscito sotto i portici vi 54 XXX | proprie del castellano.~Ma il Visconte, stringendolo con maggior 55 XXX | fai sulla tua pelle».~ ~Il Visconte inorridì, gli corse un gelo 56 XXX | marito? - le domandò il Visconte, con voce cupa, al primo 57 XXX | viva? e qui? - ripetè il Visconte respirando.~- Sì, - seguitava 58 XXX | Anzi, - seguitava il Visconte, - per avanzar tempo, intanto 59 XXX | ogni più duro cuore.~Il Visconte ne fu toccato, lasciò andare 60 XXX | fatto intorno; di che il Visconte entrò in qualche speranza 61 XXX | argomento per confermare il Visconte nel primo avviso, che la 62 XXXI | antecedente; disgravò il Visconte d'ogni enormità non sua; 63 XXXII | vero, - tornava a dire il Visconte, - a noi non si conviene 64 XXXII | dirò... e vedrete...~Ma il Visconte, dopo aver gettato uno sguardo 65 XXXII | servirvi meglio...~A tanto il Visconte perdette il lume degli occhi:~- 66 XXXII | lettera caduta nelle mani del Visconte, Bice trovata nei sotterranei 67 Conc | un servitore fedele del Visconte; confermò piangendo l'annunzio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License