Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vista 43
viste 5
visti 11
visto 65
vistolo 1
vistosi 3
vita 104
Frequenza    [«  »]
65 avean
65 collo
65 com'
65 visto
64 coll'
64 parea
64 subito
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

visto

   Capitolo
1 I | Giustamente.~- Oh, se l'ho visto! è quello che era tanto 2 II | nei tempi addietro, l'ha visto scomunicato fin dal nostro 3 II | interlocutore, - e l'ho visto io quando sono stato a Milano 4 II | pesci del livello, l'ho visto io pitturato sulla muraglia 5 II | quel giorno.~- Michele l'ho visto io, ch'è andato a Como insieme 6 II | esser tornato; poco fa ho visto io la sua barca che voltava 7 II | Messere a correre.~Appena fu visto il suo cappuccio bruno spuntare 8 III | il conte Oldrado, avendo visto all'altro capo della sala 9 V | di quella, e non fu più visto comparire.~- Tutti i remi 10 V | verso il lago, gli venne visto sott'acqua alcun che di 11 V | spiccò un salto nel lago.~Fu visto avventarsi contro le onde 12 V | ahi troppo diverso! fu visto un lume venir dalla punta 13 V | amore.~Superata la punta, fu visto il molo di Varenna tutto 14 VII | sono il vostro Marco -.~Hai visto la Tita del Tonio quando 15 VII | Quando la padrona ebbe visto che non c'era redenzione: - 16 VII | di torre, ove non avrebbe visto più lume dei suoi . A 17 VII | male anche lui: quando ebbe visto che il parentado non poteva 18 IX | retta. -~La figlia avendo visto che a voler replicare non 19 IX | suscitata quella tempesta ebbe visto compiuto lo sgombro, salì 20 X | X~ ~Tosto che Marco ebbe visto Ottorino entrar nella camera 21 X | verso l'uscio, ed ei fu visto entrare tenendosi per mano 22 XI | ferro per l'elsa gli venne visto il favore di Bice; quel 23 XI | se non che quando ebbe visto il marito che tornava a 24 XII | Monastero. Appena egli fu visto comparire, che un di questi 25 XII | con quel garbo che abbiam visto.~La rabbia, lo scorno di 26 XIII | uscio della sala, quando fu visto Ottorino entrare affrettatamente 27 XIV | e non disse parola.~- Ho visto che l'avete salutato con 28 XIV | segreto!... e quando l'avete visto?~- Pochi momenti prima d' 29 XV | generale allorquando fu visto il liberato uscir del salotto 30 XV | suo signore, ed avendolo visto fare un certo atto, levando 31 XV | riporne la voglia: e se avessi visto, muso arcigno e rincagnato 32 XVI | donzelli.~Appena egli fu visto affacciarsi al pergolo, 33 XVI | tanto valore.~Azzone avendo visto Arnaldo Vitale nel punto 34 XVI | Sparì; ma tosto emergere~Fu visto un velo bianco;~E l'acque 35 XVII | conoscente, tosto ch'ebbe visto arrivare il Vicario, lasciata 36 XVII | far largo, subito ch'ebber visto spuntare tra la folla il 37 XVIII | aveva chiesto di lui. Avete visto mai una magra rozza tutta 38 XVIII | momenti di silenzio, poi fu visto entrare nello steccato un 39 XVIII | la disfida è mortale, ho visto ogni cosa; ma non voglio 40 XVIII | quella dopo che ve l'avea visto scomparire, levò una mano 41 XIX | questi pure, quando ebber visto che il loro amico non si 42 XX | una dama; e se tu avessi visto messer Marco al Ceruglio, 43 XX | maniche; ma se l'avessi visto allora, avrebbe chiarito 44 XX | quei d'un mastino che abbia visto il lupo.~- Ah birbone! - 45 XXIII | madre Ie tenner dietro. Fu visto uscire dalla porta lo stendardo 46 XXIII | stendardo colla cicogna, fu visto uscirne il curato e quindi 47 XXIII | fondarono su quello che abbiam visto messo ad effetto, di staccare 48 XXIV | affabile, perocchè avea visto quel mariuolo abbassare 49 XXIV | prigioniera. Non avete mai visto un uccellatore, che spiccata 50 XXV | corno, cui diede fiato, e fu visto uscir dalla porta un drappello 51 XXV | cavallo; ma in quella fu visto un uomo tutto rosso e scalmanato 52 XXV | otto giorni, ma non s'è mai visto nessuno: io credea che fossero 53 XXV | andar via di qui, senza aver visto la faccia del padrone; quello 54 XXV | arrivato a cavallo, e che ho visto anch'io alla lontana?~- 55 XXV | Appena il buffone ebbe visto il conte del Balzo gli corse 56 XXV | intorno.~- Dico se avete visto Ottorino e Bice, - ripetè 57 XXV | dunque; diavolo! dove s'è mai visto che un buffone abbia a imbietolire 58 XXV | compagnia, quando l'ebbe visto un po' alticcio, e che era 59 XXV | la brigata non avea mai visto altrettanto: dormì ivi la 60 XXVI | come?...~- Eh! quando hai visto che colle dolci non se ne 61 XXVI | inarcate.~- Scappato, e l'ho visto io con questi miei occhi 62 XXVIII| dietro per un bel pezzo, visto ch'ell'era opera perduta, 63 XXVIII| Misericordia! l'uomo si diè morto: visto che dello scappare così 64 XXVIII| dove si ricordava d'aver visto, passando, un'osteria. V' 65 XXXI | far parola di quanto avean visto laggiù.~Egli, precedendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License