Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lorenzuolo 1
loro 180
lotario 1
lucca 47
lucchese 2
lucchesi 3
luccicante 1
Frequenza    [«  »]
47 ciò
47 fronte
47 lago
47 lucca
47 male
47 morte
47 nuovo
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

lucca

   Capitolo
1 VII | Castruccio Castracani Signore di Lucca, perchè cavasse i suoi congiunti 2 XIX | trasporta fino alla città di Lucca, della quale in quel tempo 3 XIX | gentilezza era toccata appunto a Lucca: il Bavaro infedele l'avea 4 XIX | barbute in aiuto di quei di Lucca, scacciò il Castracani dal 5 XIX | stesso gioco che avea fatto a Lucca, e tôrre quella città dalle 6 XIX | aveano echeggiato le vie di Lucca ch'egli avea trascorse a 7 XIX | La bella città che è Lucca! ... - Ma non è Milano, - 8 XIX | esultanza, che tripudio! se in Lucca fu altrettanto per la vittoria 9 XIX | trattato intorno all'impresa di Lucca, dalla buona riuscita della 10 XIX | quando mi sapranno signore di Lucca, e le cose di Lombardia 11 XX | nelle borgate del pian di Lucca, s'era assettato sopra uno 12 XX | passar per forestiero in Lucca, mi pare a me; sicchè, o 13 XX | e Marco non è signor di Lucca che per la ragione d'esser 14 XX | tedesco del presidio di Lucca tornò alla sua fazione anch' 15 XXI | Fu allora che giunse da Lucca il Pelagrua, e, conferito 16 XXI | che Marco era signore di Lucca e del suo territorio. La 17 XXI | stato eletto signore di Lucca, i mariuoli si trovarono 18 XXI | novella del principato di Lucca ottenuto dal suo padrone; 19 XXI | ghiotta che non quella di Lucca, d'una signoria vagheggiata, 20 XXII | congedarmi quando fui a Lucca mi ripicchiò nelle orecchie 21 XXII | era diventato signore di Lucca; allora ei lo credette proprio 22 XXII | del galantuomo che stava a Lucca. Così la notizia dell'innalzamento 23 XXIII | furia e in gran segreto da Lucca, e che l'aspettava subito 24 XXVI | Voglio mandarti fino a Lucca a portare a Marco una mia 25 XXVI | arrivato l'ultimo corriere da Lucca?~- È arrivato, ed ecco le 26 XXVI | dopo che abbia scritto a Lucca ci riparleremo, e si vedrà 27 XXVIII| sognando parevagli d'esser a Lucca, e di trovarsi in una ricca 28 XXVIII| io.~- Ma non andavi tu a Lucca?~- Sì.~- E perchè non seguitar 29 XXVIII| d'esser narrato.~Giunto a Lucca, vide un nugol di gente 30 XXVIII| bande tedesche, rimasto a Lucca suo luogotenente, aveva 31 XXVIII| fosse in pratica di vender Lucca alla Repubblica di Firenze, 32 XXVIII| rimanendogli più nulla da fare a Lucca, si rimise tosto in cammino 33 XXVIII| e innanzi. Il viaggio da Lucca a Firenze è piuttosto lunghetto, 34 XXIX | castello di Rosate, le cose di Lucca eran sempre andate di male 35 XXIX | vedendo che la Signoria di Lucca gli sfuggiva dalle mani, 36 XXIX | cavato dalla cessione di Lucca, parte doveva andare nel 37 XXIX | partito per l'acquisto di Lucca, Marco, al quale erasi significato 38 XXIX | il quale era passato da Lucca. – Venga tosto, - disse 39 XXIX | arrivato:~- Dunque vieni da Lucca?~- Da Lucca, - rispose questi 40 XXIX | Dunque vieni da Lucca?~- Da Lucca, - rispose questi con voce 41 XXX | il pensiero delle cose di Lucca, di cui il domani doveva 42 XXX | di ricusar l'acquisto di Lucca, e di troncare in conseguenza 43 XXX | corso da ultimo, venendo a Lucca, tornava con la mente sul 44 XXXII | più volte per le cose di Lucca, lo dice chiaramente; ed 45 XXXII | quello che se ne pensasse a Lucca a quel tempo, o per dirlo 46 XXXII | pensasse un menestrello di Lucca, riporteremo qui una Serventese 47 Conc | CONCLUSIONE~ ~Il menestrello di Lucca, sia che andasse presso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License