Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempestosa 1
tempestose 1
tempestoso 1
tempi 40
tempia 2
tempie 1
tempione 1
Frequenza    [«  »]
40 seguitava
40 siete
40 silenzio
40 tempi
40 viso
39 andar
39 bella
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

tempi

   Capitolo
1 I | secolo, fino agli ultimi tempi che fur tolti i feudi in 2 I | essendogli capitato di vivere in tempi difficili, in circostanze 3 I | amministrazione dei sacramenti, come a tempi ordinari. Ma nelle campagne, 4 I | viver civile in quei poveri tempi. Dappertutto profanazioni, 5 II | chi l'ha conosciuto nei tempi addietro, l'ha visto scomunicato 6 II | chiamavasi la pena usata a quei tempi di seppellire un vivo col 7 II | nostro Messere (così di quei tempi per antonomasia chiamavasi 8 II | che vorrebbero. In quei tempi turbolenti il prelato avea 9 IV | buffone di mestiere! Che bei tempi, è vero? crediate che 10 IV | Con tutto ciò anche in tempi ordinari vedevansi spesso 11 IV | canzone che correva a quei tempi sul lago di Como, e dicevasi 12 V | più d'una volta di voi nei tempi addietro, - rispondeva Ottorino.~- 13 V | buon figliuolo.~- In questi tempi che si corre tanto rischio 14 VII | come il Visconte in altri tempi avesse avuto strette pratiche 15 VII | Matteo venne a morire in tempi difficilissimi, scomunicato 16 VIII | diceva Marco: - in questi tempi, un gentiluomo facoltoso, 17 VIII | eran tutte le vie a que' tempi: con tutto ciò la meglio 18 VIII | mentovati da Dante. Poveri tempi! non s'era ancora arrivato 19 IX | canonici salmeggiare, come a' tempi ordinari: chè anche in Monza 20 IX | accadevano alla giornata in quel tempi infelici, ci siamo ingegnati 21 X | giostre, antichissimo; fin dai tempi della guerra di Troia, che 22 XI | Oh dove sono iti quei tempi! il soffio maligno dell' 23 XI | di quella fina per quei tempi rozzi e feroci più che maliziosi; 24 XIII | D'altra banda, in quel tempi di fazioni continue, le 25 XV | come accade in tutti i tempi, in tutti i luoghi, accorre 26 XV | umana assemblea dei nostri tempi mitigati.~Erano però le 27 XVI | ad uno spettacolo a que' tempi tanto gradito: era un brulicamento 28 XVI | foggia dei Mori: era a quei tempi, e fu ancora per vari secoli 29 XVI | foggia che era comune a quel tempi; quello che però avea di 30 XX | meno, sì o no, secondo i tempi, secondo le forze e gli 31 XX | diavolo.~Azzone, ne' primi tempi del suo dominio, così poco 32 XXV | un modo di dire di quei tempi per significare non v'esser 33 XXV | no, mai più, di questi tempi non c'è piena; e poi, se 34 XXV | avventure, tanto potente a quei tempi, massime quando vi fosse 35 XXV | insieme, misurano i luoghi, i tempi, stabiliscono i segnali, 36 XXVII| queste strade, di questi tempi? Lasceremo che venga l'alba: 37 XXIX | io vi conobbi in altri tempi, e so che allora non avreste 38 XXX | e raffrontando insieme i tempi, considerando l'avvenuto 39 Conc | considerabile nelle guerre di que' tempi), oltre una gran copia di 40 Conc | umanità troppo rara a quei tempi confinato, in compagnia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License