Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signorili 1
signorotti 1
sii 1
silenzio 40
silenziosa 1
sillaba 4
sillabe 1
Frequenza    [«  »]
40 rosate
40 seguitava
40 siete
40 silenzio
40 tempi
40 viso
39 andar
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

silenzio

   Capitolo
1 II | tempo fu tutto solitudine e silenzio.~Con tutto ciò il Pelagrua 2 IV | al cui suono tutti fecer silenzio; allora l'avvocato del monastero, 3 IV | moltitudine era tornata in silenzio, gli ultimi in giro della 4 V | poi successe un po' di silenzio, tanto che si potè sentire 5 V | seguitò innanzi alcun tempo in silenzio, accorandosi sempre più; 6 VII | colpi, poi tutto tornò in silenzio.~Alla mattina Milano fu 7 VIII | rimase qualche tempo in silenzio: quando rilevollo gli era 8 IX | alla fine si ridusse in silenzio del tutto.~Bice intanto 9 IX | restano per un momento in silenzio; un d'essi vien fuori, s' 10 XI | lasciava dire, studiando in silenzio quella sua aria scompigliata, 11 XII | passarono alcuni momenti di silenzio, dopo di che si sentì al 12 XIII | indovinando il tarlo che in quel silenzio le rodeva il cuore, che 13 XIV | fu restato un momento in silenzio, quasi aspettando una risposta 14 XIV | prima, dopo un momento di silenzio, la interrogò con voce severa:~- 15 XV | sentirono rimbombare fra il silenzio di quella cameraccia i tocchi 16 XV | dopo di che rimasero in silenzio aspettando il doloroso momento 17 XVIII| vi furon pochi momenti di silenzio, poi fu visto entrare nello 18 XVIII| cessò, e fu dappertutto un silenzio pieno d'aspettazione.~Pochi 19 XVIII| quei contorni, aspettava in silenzio: non v'era cuore che non 20 XVIII| con voce alta, che in quel silenzio fu intesa dall'un capo all' 21 XVIII| Tornata la quiete e il silenzio, squillò la tromba, e i 22 XXII | Stettero alcuni momenti in silenzio: Bice sola non piangeva; 23 XXIII| camminò un gran pezzo in silenzio sulla via che mena a Sesto 24 XXIV | abbassare il capo e rimanersi in silenzio come tutto confuso e mortificato: - 25 XXIV | commossi, stette un momento in silenzio a guardarla con un affetto 26 XXVI | e stette un bel pezzo in silenzio leggendo, intanto che l' 27 XXVI | e stette alcun tempo in silenzio guardando. Il sole cadente, 28 XXVI | per un istante ambedue in silenzio; poscia la buona ancella 29 XXVII| Stettero ancora alcun tempo in silenzio, sperando che il canto potesse 30 XXVII| Pelagrua, tornò tutto nel primo silenzio; e le due spaventate incominciavano 31 XXX | l'altro dopo, sempre in silenzio; finchè, divenuti alla casa 32 XXXI | portavano Bice, s'avviò in silenzio verso le camere della castellana.~ 33 XXXI | lungamente strette insieme in silenzio.~Fu la prima Ermelinda a 34 XXXI | coricata quietamente e in silenzio, accontentandosi d'affissare 35 XXXI | stettero tutti qualche tempo in silenzio. Intanto l'ancella, dopo 36 XXXI | momento di sospensione e di silenzio universale, l'agonizzante 37 XXXII| merlo stette un pezzo in silenzio. Gli occhi erano asciutti 38 XXXII| lui, lo stava guardando in silenzio, e gli disse:~- Perchè l' 39 XXXII| fra quel buio, fra quel silenzio universale, a un fioco lume, 40 Conc | si ricattò dal suo lungo silenzio sonando a distesa, a gloria,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License