Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disubbidire 1
disubbidirgli 1
dita 14
dite 38
ditegli 4
ditela 1
ditele 5
Frequenza    [«  »]
39 passi
39 secondo
38 dico
38 dite
38 incontro
38 sapete
38 siamo
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

dite

   Capitolo
1 V | rispondeva Ottorino.~- Dite davvero? e che cosa vi diceva?~- 2 VII | capo al sicuro. -~- Non dite così -, rispondeva la padrona, - 3 VII | rispondeva la padrona, - non dite così, che mi spezzate il 4 VII | lasciar finire!~- Sì, sì, dite pure, dite su, che non fiato.~- 5 VII | finire!~- Sì, sì, dite pure, dite su, che non fiato.~- Di 6 XI | nel Castello del Ceruglio. Dite un po', al palazzo del vicario 7 XI | fantasia, pensandoci su dopo?~- Dite mo.~- Di pigliarlo nella 8 XIII | me l'avete promesso? Oh dite a quell'uomo nelle cui mani 9 XIV | balbettando:~- Come? che cosa dite? Io non so d'aver offeso 10 XIV | insisteva, - parlatemi chiaro; dite, che cosa?... chè io veramente 11 XIV | cavatemi di tanto tormento, dite, chi è quegli che posso 12 XIV | potete non odiarmi?~- Io? che dite mai?... la mia riconoscenza... 13 XIV | pronunziarne il nome.~- Dite, di chi... ? - le intimò 14 XIV | siete presa di lui? dite... ditelo, al nome di Dio.~ 15 XVI | allora, domandò al nipote: - Dite un po', è forse quell'Arnaldo 16 XVIII| La cosa fu tal e quale.~- Dite da vero? ha chiesto di me? - 17 XX | e rantolosa:~- Che cosa dite di Marco?~- Dicevamo, - 18 XXII | una benedetta donna! mi dite sempre che bisogna rassegnarsi, 19 XXIV | non è nessun di loro; dite un po' chi viene? è il Pelagrua.~- 20 XXV | balbettò il Conte, - che cosa dite, castellano? che non son 21 XXV | inteso qualche cosa: che ne dite, castellano?~- Ma... a... 22 XXV | possa darci qualche lume?~- Dite bene, - rispose il Conte, - 23 XXV | incontro al giullare, e: - Dite! dite... - lo veniva sollecitando, - 24 XXV | al giullare, e: - Dite! dite... - lo veniva sollecitando, - 25 XXVI | più che di te.~- Oh, come dite, madonna! - rispondeva Lupo, 26 XXVI | buono; lo so.~- Buono mi dite? sarei un ben tristo e sciagurato 27 XXVI | intenderla tutta com'ella sta, dite un po'?~- Che? non vi si 28 XXVII| ha egli qualche mistero? dite, ditemi.~- No, no, via, 29 XXVII| volete tenermi nascosta. Dite dunque, dite.~- Lasciami, - 30 XXVII| tenermi nascosta. Dite dunque, dite.~- Lasciami, - ripeteva 31 XXVII| stanno in tua mano.~- Oh che dite mai? - sclamò Bice colpita 32 XXVII| volete da me? ditemi dunque, dite come posso salvarlo! se 33 XXX | principalmente...~- No, no, non dite così: il Signore vi perdona, 34 XXX | esitando:~- Il giullare, dite?... no, non è comparso più; 35 XXX | Sappiate...~- Oh Dio! che mi dite mai? dov'è ella dunque?... 36 XXX | ringrazio! dacchè me lo dite voi, io crederó anche io 37 XXX | sciagurato di mio marito!~- Via, dite, che significano queste 38 XXX | desolazione - Che è di lei?... dite, ditelo subito... ditelo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License