Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amica 1
amicamente 1
amiche 1
amici 34
amicis 1
amicizia 2
amico 49
Frequenza    [«  »]
35 sole
35 tutt'
34 abbiam
34 amici
34 discorso
34 eh
34 famiglia
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

amici

   Capitolo
1 I | da sacerdoti scismatici amici dell'imperatore.~In tanta 2 V | che possano aver luogo fra amici, avea stretto Ottorino a 3 V | ciò eravam sempre buoni amici.~- In fatti, so che m'ha 4 VII | Marco, - ho ancora degli amici che ci scorteranno finchè 5 VII | stesso e col mezzo degli amici, e specialmente di Castruccio 6 VIII | erano feudi di Marco), «gli amici della repubblica non sono 7 VIII | mia famiglia, tutti gli amici nostri; ci ha scomunicati, 8 IX | ho pur detto, che eravamo amici fin da giovinetti! Basta, 9 X | un po' di convito cogli amici; non potresti acconciarti 10 X | Sempre splendido nell'onorare amici e signori, in quel tempo 11 XI | abbiamo lasciato alcuni nostri amici, addosso al quali stava 12 XII | qui con questi due buoni amici che ti terranno compagnia. - 13 XII | servigio di lui e de' suoi amici.~Questo nuovo accidente 14 XIII | Marco si congeda da' suoi amici, nella gioia d'una festa, 15 XIV | e le felicitazioni degli amici pel suo viaggio di Toscana; 16 XIV | piacere che ci lasciamo amici assai più di quello che 17 XV | se vogliamo stare buoni amici, non vo' sentire male parole 18 XV | Lupo! siamo sempre stati amici; fummo compagni d'armi, 19 XV | e poi, siam sempre stati amici; ma... capisci bene, certi 20 XV | Voglio che ci lasciamo amici, è vero? - tornò a dir Lupo 21 XV | stendendogli la mano.~- Sicuro, amici di tutto cuore, - rispose 22 XVI | e splendore dal tenerli amici; che al popolo piaceva più 23 XIX | esser grande in mezzo agli amici ai quali è dolce la tua 24 XIX | raccolti dai più intimi amici di lui, passavano rapidamente 25 XIX | sotto le quali i suoi vecchi amici cercavano di nascondere 26 XIX | ebbe a dir con certi suoi amici, che non v'era in Italia 27 XX | E qui in casa, vedete, amici con tutti, ve n'è d'ogni 28 XX | Sentite; qui siam tutti amici, - s'interpose Lupo; - or 29 XXII | il buon viaggio ai loro amici: Lupo domandò del Vinciguerra, 30 XXV | fattore, in confidenza, fra amici e parenti, il della festa 31 XXVII | e vide l'ostiere coi due amici, stretti insieme in un canto 32 XXVIII| facendo alle braccia coi due amici. Finalmente s'accorse d' 33 XXIX | presto al mestiere! siamo amici vecchi, com'è così.~Non 34 Conc | ma anche i più stretti amici di Marco, i più arrabbiati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License