Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
videro 8
vidi 1
vie 9
vien 29
viene 18
vieni 4
vienna 1
Frequenza    [«  »]
29 peggio
29 sentite
29 sposa
29 vien
29 vuoi
28 caro
28 curato
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

vien

   Capitolo
1 II | questa gioia eh?~- E poi se vien la tempesta, quand'è in 2 II | tanto caro di vederti, e mi vien da piangere! -~ ~ ~ 3 VII | l'uscio! -. Ma in quella vien dentro una voce sommessa: - 4 VIII | Ottorino, tradotte come ci vien fatto, suonano così:~«Castel 5 IX | momento in silenzio; un d'essi vien fuori, s'accosta alla balaustra, 6 IX | alcuna moralità: la moralità vien dopo da stessa, chi ne 7 IX | attossicargli quel po' di dolce che vien tanto di rado e così di 8 X | ve lo dirò io: giostra vien da iuxta, da presso, perchè 9 XI | colui che dormicchia, se vien riscosso da quel che gli 10 XII | voce spiegata, - villano, vien meco, - e ciò detto, lo 11 XVI | Ci s'intende.~- Bene, vien qua dentro, e ti metterò 12 XVI | E la bella aspettata non vien.~La città combattuta s'arrende,~ 13 XVI | è il ribelle stendardo:~Vien Folchetto al suo fido leardo,~ 14 XVII | scavalcarne due; e adesso vien qui, chè dove si menan le 15 XIX | doppiezze! a che dura scuola mi vien educando costui... oh! io 16 XIX | codesto è un carico che gli vien dato, è una calunnia infame!~ 17 XIX | spolpata d'un'altro... Oh mi vien pur da ridere... quell'omone! 18 XX | quel ch'è stato è stato; vien qua, voglio che beviamo 19 XXI | avvezza al mestiere dell'armi.~Vien la notte: i nostri montanari 20 XXI | momento che il pastore gli vien addosso col bastone levato 21 XXIV | al di del quale gli vien detto trovarsi la terra 22 XXV | innanzi all'ultimo bere vien posto sul desco un pavoncello 23 XXV | sulla fossa da tramontana.~Vien la notte, e il buon giullare 24 XXV | motteggiando sempre. Finalmente vien l'ora in cui s'ha a correr 25 XXV | Tremacoldo!~Eccolo in quella che vien giù a salti da una scala: 26 XXXI | quiete che regnava dentro, vien rotta da un fragore di passi 27 XXXII | portici,~Lontan, lontan.~ ~Vien da una fiaccola,~La qual 28 XXXII(7)| spaccia a que' giorni, e che vien ripetuta da una gran parte 29 Conc | Però, chi appena ci badi, vien tosto in mente che, se la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License