Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scrupolo 5
scudi 13
scudiere 41
scudieri 28
scudiero 12
scudo 32
scuola 5
Frequenza    [«  »]
28 palazzo
28 posso
28 sant'
28 scudieri
28 trovarsi
28 volle
27 acqua
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

scudieri

   Capitolo
1 III | paggi, di donzelli e di scudieri; il vasto cortile risonava 2 III | stavano i donzelli e gli scudieri che s'eran pur essi affollati 3 X | donzelli, di paggi e di scudieri, si lasciava indietro d' 4 XIV | Non parliamo de' suoi scudieri se vi piace, - l'interruppe 5 XIV | dinanzi: uno solo de' suoi scudieri, fra tanti che lo dovevano 6 XVI | dinanzi, e più indietro scudieri e paggi in piedi: dappertutto 7 XVI | entrava nel padiglione degli scudieri piantato all'un dei capi 8 XVI | appunto alle tende degli scudieri perchè alcun volesse accomodarmi 9 XVI | argento, distintivo degli scudieri, pigliar del campo, precipitarsi 10 XVI | splendida corte di baroni, di scudieri e di donzelli.~Appena egli 11 XVII | cimiero, ed altrettanti scudieri, divisati di verde; mentre 12 XVII | dodici cavalieri e dodici scudieri, quelli colla soprasberga 13 XVII | pigliare i palafreni scappati, scudieri che aiutano i loro signori 14 XIX | Corte di cavalieri e di scudieri; non udivan più il romore 15 XXIII| Ottorino, Lupo, Lauretta, e due scudieri del Conte che doveano scortar 16 XXIII| scorta di Lupo e dei due scudieri di tuo padre.~- Ma e voi 17 XXIII| vi spacceremo uno dei due scudieri di vostro padre.~- È meglio 18 XXIII| riconobbe invece uno degli scudieri di suo padre, il quale si 19 XXIII| compagnia dell'ancella e dei due scudieri.~- E Lupo? - domandò Bice.~- 20 XXV | pel pugnale d'uno dei due scudieri che avea dati per iscorta 21 XXVI | cavallo in compagnia di due scudieri. Egli conosceva quel barone, 22 XXVI | orecchio d'uno de' suoi due scudieri, il quale accennato col 23 XXVII| trovato sul volto d'uno degli scudieri di Lodrisio, in cui si ricordò 24 XXX | in compagnia Lupo e due scudieri, montò a cavallo, e partì 25 XXX | Milano, mandò i suoi due scudieri coi cavalli al proprio palazzo, 26 XXXI | di gente, e nel mezzo due scudieri che portano pietosamente 27 XXXI | precedendo Lauretta e i due scudieri che portavano Bice, s'avviò 28 XXXII| dopo molti lasciti ai suoi scudieri, ai paggi, a tutta la numerosa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License