Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiarirsene 1
chiarirsi 2
chiarito 1
chiaro 18
chiaror 2
chiarore 5
chiasso 4
Frequenza    [«  »]
18 cammino
18 castellana
18 certi
18 chiaro
18 codesta
18 como
18 contessa
Tommaso Grossi
Marco Visconti

IntraText - Concordanze

chiaro

   Capitolo
1 I | Lorenzo da Garbagnate: disse chiaro e tondo che noi non si è 2 III | chè la mia scritta canta chiaro, e se codesto nostro padrone 3 IV | ragioni: i canoni cantan chiaro; c'è scomunica.~- Basta, 4 V | questo parlò ancora tanto chiaro che Bice, quantunque mostrasse 5 V | che si faceva sempre più chiaro. Il curato aperse una finestrella 6 VII | Torriani, e si venne in chiaro che il padre della mia padrona, 7 XII | terra.~Allora si venne in chiaro dello scaltrimento del villano, 8 XII | dispiacere. E poi si vede troppo chiaro che quel villan rifatto 9 XIII | negata; l'avea detto troppo chiaro, che non voleva aver nulla 10 XIII | questi dispetti. Si vede chiaro che non è che un impegno 11 XIV | insisteva, - parlatemi chiaro; dite, che cosa?... chè 12 XIV | figlia; ma io gli ho parlato chiaro addirittura, che non voleva 13 XV | Basta, gliel'ho detto chiaro e tondo, che vorrei farlo 14 XVI | in alcuni luoghi gridar chiaro e distinto: - Viva Marco! - 15 XIX | Azzone non lo vedeva punto chiaro nemmen per . Egli aveva 16 XXVII | passerà... E poi ti parlerò chiaro; se tu gli vuoi bene davvero, 17 XXXI | e come s'è fatto giorno chiaro in un tratto? e dove siamo 18 XXXII(7)| per verità non è troppo chiaro: che vuol dire quel perversa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License