Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belzebù 1
ben 4
benchè 3
bene 30
benedizioni 1
benefica 1
beneficando 1
Frequenza    [«  »]
31 quando
30 all'
30 arte
30 bene
30 noi
30 solo
29 altro
Antonio Fogazzaro
Sonatine bizzarre

IntraText - Concordanze

bene

   Capitolo
1 Ulis| mondo, di' tu se non sarà bene per noi di aprire le porte 2 Ulis| vadano con moto blando.»~«Bene; ma lo sai, tu, il greco?»~« 3 Ulis| della tua patria lontana!»~«Bene; ma lo intendevi?»~Esitai 4 Orsi| di Atta Troll, si guarda bene dal parlarle in versi. La 5 Orsi| volentieri di musica, ne parlava bene e di Rossini neppure poteva 6 Orsi| specie orsina. Io le voglio bene, le perdono volentieri questa 7 Pasc| ombra fresca da conservar bene l'amore durante l'estate, 8 Pasc| si offre; pigliamola!» - «Bene io la piglio, ma la sposo» 9 Sec | gli avessero detto che fa bene ai calli. Un superbo cane 10 Sec | la schiena. Adesso sapevo bene chi era, avendo più volte 11 Sec | freddo e non pareva loro bene di lasciar quel vecchio 12 Nita| terrazzo di un torrione. - Bene! - esclamai lassù guardando 13 Nita| voi lamentate è un gran bene.~ ~***~ ~Voi udite ripetere 14 Nita| continuamente a galla. Badate bene che i progressi dell'idea 15 Nita| non lavorano perfettamente bene.~Lasciamo stare ciò che 16 Nita| cui nessuno può prevedere bene la forma e che è la risultante 17 Armi| natura trae dal dolore il bene, noi non abbiamo che vedere 18 Spir| rattristava, come di un gran bene dello spirito perduto, e 19 Risp| io sapevo perfettamente bene che una maggioranza enorme 20 Risp| mia madre mi hanno troppo bene educato; che sarebbe forse 21 Risp| mia Chiesa. Non credetti bene rispondere alle violenze 22 Pr | Polizia austriaca si presentò bene. Era elegante, molto incipriata, 23 Nata| delle false immagini di bene, che andiamo seguendo, a 24 Nata| andiamo seguendo, a Gesù, al Bene in cui solamente si quieta 25 Mom | sfera di loro attività, al bene comune, dimenticando le 26 Gioc| si associerebbero per il bene comune, «dimenticando le 27 Gioc| pienamente nel giudicare del bene comune. Un tale consenso 28 Gioc| al concetto cristiano del bene. Ora quelle differenze che 29 Gioc| associarsi che per qualche bene particolare, e di rado; 30 Gioc| domanderanno ad essi, per il bene comune, non il loro Credo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License